Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia di Ascoli Piceno alla BIT di Milano

Ascoli Piceno | Un ricco calendario di eventi per promuovere il Piceno e le sue straordinarie tipicità.

di Redazione

BIT (foto d'archivio)

La Provincia di Ascoli Piceno sarà presente alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che si svolgerà a Milano dal 17 al 20 febbraio. Alla più importante vetrina mondiale dell'offerta turistica italiana, l'Amministrazione Provinciale proporrà un ricco calendario di eventi per promuovere il Piceno e le sue straordinarie tipicità.

La delegazione della Provincia sarà guidata dal Presidente Piero Celani e dagli Assessori al Turismo Bruno Gabrielli e allo Sport Filippo Olivieri e vedrà anche la partecipazione degli operatori che hanno frequentato il corso per la gestione di bed & breakfast e country house promosso e organizzato dal Servizio Formazione Professionale dell'Ente.

La giornata clou sarà sabato 19, data in cui si susseguiranno varie iniziative in una vera e propria maratona all'insegna del gusto, dell'arte e dello sport. Si inizierà al mattino con la presentazione dei Campionati europei di ciclismo categoria juniores di Offida. Quindi, alle ore 13.30 il Presidente Celani prenderà parte alla presentazione del progetto interprovinciale "Il Circuito delle cucine tipiche locali". Interverranno anche l'Assessore al Turismo della Provincia di Fermo Guglielmo Massucci e Noris Rocchi, coordinatore del progetto. Seguirà la degustazione dei prodotti tipici proposti nei circuiti.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15, ci sarà un vero e proprio "tuffo nella storia" con una performance della cabarettista picena Debora Mancini, già conosciuta dal pubblico di Zelig, che accompagnerà i visitatori in un fantasioso percorso nel territorio piceno, toccando luoghi e personaggi della tradizione. Faranno da sfondo una rappresentanza della Quintana di Ascoli e di Sponsalia di Acquaviva Picena, che introdurranno il suggestivo tema delle rievocazioni storiche.

Immancabili le prelibatezze Picene: olive ascolane, formaggi locali, vini, funghetti di Offida e Anisetta Meletti imbandite su una collezione di ceramiche fornite dal Centro di Formazione Professionale di Ascoli Piceno di via Cagliari.

A concludere, il Grand Tour nelle Marche con i capolavori dell'arte e della cultura piceni e marchigiani presentati da Vittorio Sgarbi e da Stefano Papetti direttore della Pinacoteca di Ascoli Piceno. In occasione della BIT, il Presidente Celani prenderà contatti con gli organizzatori dell'Expo 2015 per gettare la basi del protocollo d'intesa per la partecipazione della nostra Provincia all'Esposizione universale, così come era stato deliberato con indirizzo dalla Giunta Provinciale lo scorso novembre

"Un appuntamento di straordinaria importanza per la visibilità e la valorizzazione del Piceno - sottolinea il Presidente Celani - a cui la Provincia partecipa con le sue eccellenze locali per rilanciare il turismo, vero e proprio volano dell'economia a cui questa Amministrazione ha dedicato grande attenzione ed energie costruendo azioni concrete e progettualità attraverso il Piano di Marketing Territoriale".

16/02/2011





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati