Fermati tre giovani dopo uno scippo a Villa Pigna
Folignano | I carabinieri li hanno rintracciati grazie alla testimonianza di un passante. La donna vittima dei malviventi ha riportato lesioni guaribili in 7 giorni.

Fortunatamente un testimone aveva modo di memorizzare il numero di targa della vettura utilizzata dai malviventi che non risultava oggetto di furto ed era intestata ad un giovane incensurato della provincia di Teramo.
Scattavano immediate ricerche nella provincia, fino a quando i tre giovani, tra cui una donna, venivano rintracciati dai carabinieri di Villa Pigna e del Nucleo Operativo Radiomobile in una via centrale di Maltignano nei pressi di un bar, ove venivano perquisiti e trovati in possesso di una parte della refurtiva appartenente alla vittima.
Condotti presso gli uffici del Comando Provinciale i tre giovani, tutti incensurati, venivano dichiarati in stato d'arresto per concorso in scippo e lesioni personali. La refurtiva veniva recuperata e riconsegnata alla donna, ancora sotto shock per l'aggressione subita.
I due arrestati di sesso maschile, T.A. e C.D., rispettivamente di 20 e 25 anni, ed entrambi tossicodipendenti, venivano ristretti presso la Casa circondariale di Marino del Tronto, mentre la donna S.G., di 20 anni, era associata presso la Casa Circondariale di Castrogno, tutti a disposizione del Sostituto Procurato della repubblica, Dott. Carmine Pirozzoli.
|
21/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati