Tassa consorzio bonifica, accolto il ricorso di un cittadino
Ascoli Piceno | Il presidente del consiglio provinciale Falcioni e l'assessore Mariani esprimono la loro soddisfazione per il rimborso del "balzello" e ringraziano il presidente provinciale Celani e l'Avv. Capponi per l'impegno e la sensibilità dimostrati.
Capponi, Falcioni
Senza entrare nel merito giuridico della questione, Falcioni e Mariani sottolineano come siano stati ripagati i loro sforzi e le responsabilità da loro assunte, quali esponenti dell'amministrazione provinciale, riguardo l'ennesimo balzello a carico dei cittadini di questo territorio.
Giuseppe Mariani, quale Assessore Provinciale all'Agricoltura si è battuto, a tutela delle aziende agricole principali destinatari della " tassa", affinché la Regione Marche intervenissi sul suo annullamento o si facesse carico di tali importi, nati principalmente per il ripiano di debiti di gestioni amministrative pregresse, e ottenendo che il Presidente Celani e la giunta provinciale , che Mariani ringrazia per la sensibilità dimostrata per il comparto agricolo, si esprimessero ufficialmente, con apposita delibera,in merito.
IL Presidente Falcioni, contemporaneamente, ha attivato, per il tramite del difensore civico provinciale, uno sportello informativo a disposizione degli utenti riguardo la natura del tributo, la sua motivazione e i presupposti per inoltrare eventuale ricorso da parte dei cittadini.
Un particolare ringraziamento va proprio all'Avv. Maria Capponi, già difensore civico della Provincia, per il prezioso e professionale lavoro svolto a tutela degli interessi di tutti i cittadini piceni riguardo una vicenda che ha visto l'utenza locale ignara vittima di un tributo di ignota origine ed a supporto di presunte opere di oscura utilità.
Falcioni e Mariani confermano il giudizio sull'anacronismo di questa "tassa", l'assoluta mancanza di informazione sulla tempistica e sulla motivazione di essa e sottolineano come questa vicenda dimostri come sia importante la presenza di una forza politica locale, dalle cui file entrambi provengono,che abbia come unico programma politico, al di là di schieramenti ideologici, l'interesse e la tutela dei cittadini della provincia di Ascoli Piceno.
|
31/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati