Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un nuovo modello di riabilitazione per i tossicodipendenti

Ascoli Piceno | Parte il il progetto ReLi, attraverso il quale le comunità terapeutiche potranno presentare, entro il 30 novembre, un progetto esecutivo territoriale.

La Prefettura di Ascoli comunica che il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato il "Progetto ReLI" (Reinserimento Lavorativo Integrato) con lo scopo di rilanciare e diffondere un nuovo modello di riabilitazione delle persone tossicodipendenti, presenti all'interno delle Comunità terapeutiche e dei Ser.t., delle Cooperative Sociali di tipo B e loro Consorzi, delle Fondazioni, delle Associazioni Onlus e delle Associazioni di promozione sociale.

Al riguardo, si comunica che le comunità terapeutiche che si occupano di reinserimento sociale e lavorativo potranno presentare, entro le ore 12,00 del giorno 30 novembre 2010, una proposta di progetto esecutivo territoriale, redatta secondo le indicazioni contenute nel Bando ed utilizzando l'apposita modulistica, disponibile sui siti www.politicheantidroga.it; www.dronet.org; www.droganews.it; e www.regione.sardegna.it.

04/11/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati