Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Controlli sul fenomeno delle stragi del sabato sera

Ascoli Piceno | Nella notte tra il 20 ed il 21 novembre , i servizi disposti per il fenomeno delle “Stragi del Sabato Sera” finalizzati al controllo hanno dato esito positivo.

Il personale della Polizia Stradale della Sezione di Ascoli Piceno e del Distaccamento di Fermo ha provveduto a controllare , nelle zone di Porto Sant'Elpidio , Porto San Giorgio e Grottammare, complessivamente circa 400 conducenti , tutti sottoposti a verifica con precursori per la guida in stato di ebbrezza.

Da tali controlli sono scaturite nr. 7 denunce per guida in stato di ebbrezza con valori compresi tra 0.7 e 2.00 g/l. A tutti è stata ritirata la patente di guida e nei loro confronti verranno elevati i verbali di violazione del Codice della Strada e le denunce alla Procura della Repubblica di Fermo per chi aveva valori superiori a 0.80 g/l.

Nel corso della stessa serata sono state elevate nr. 12 violazioni al Codice della Strada. Nell'ambito di tali controlli è stati identificato un pregiudicato abruzzese sottoposto alla libertà vigilata, il quale trovandosi a Grottammare unitamente ad altro pregiudicato, violava gli obblighi di non uscire dalla provincia di Teramo e di accompagnarsi con persone con precedenti penali.

Nell'occasione lo stesso, al fine di sfuggire alle sanzioni per la guida in stato di ebbrezza ( positivo superiore al limite di 1.5 g/l) dava false generalità
Gli accertamenti esperiti nell'immediatezza ed il fotosegnalamento dello stesso presso la Questura, consentivano di appurare le esatte generalità ( completamente diverse da quelle fornite inizialmente) e di scoprire che lo stesso aveva la patente revocata.

Per i reati di guida in stato di ebbrezza, false generalità, guida senza patente e per le violazioni delle prescrizioni della libertà vigilata lo stesso verrà denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo e apposita segnalazione sul comportamento verrà inviata al Magistrato di Sorveglianza che ha in carico il provvedimento di libertà vigilata.

21/11/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati