Inversione del senso di marcia in Via Firenze, critiche dall'opposizione.
Ascoli Piceno | Il consigliere comunale Stefano Corradetti ha presentato un interrogazione sulla recente modifica della viabilità che starebbe crendo numerosi disagi. Un testo dai toni aspri che pubblichiamo integralmente.
Foto d'archivio
Premesso:
-di aver appreso dalle segnalazioni di diversi cittadini della modifica del senso di marcia in Via Firenze con due sensi unici contrapposti che convogliano in Via Montecassino con uscita su Via Kennedy;
-che ho riscontrato anche personalmente che tale modifica causa situazioni di caos e ingorghi verso Via Murri che si ripercuotono, nelle ore di punta con code interminabili sia in Via Kennedy sia in Piazza Immacolata bloccando addirittura, in alcune circostanze, il traffico anche al semaforo con Via Mari;
- che si suppone che tale scelta sia stata sollecitata dai proprietari del cantiere di Via Firenze con la motivazione di agevolare l'ingresso e l'uscita degli automezzi e dei mezzi d'opera dal cantiere stesso;
Ciò premesso chiedo di sapere:
•Dopo aver offeso la città consentendo l'abbattimento della Villa Liberty (edifici tutelati e censiti in altre città che hanno sensibilità al patrimonio architettonico-storico-artistico) e dopo avere avuto addirittura la faccia tosta di recuperare l'operazione edificatoria con la progettazione pubblica, non ritiene un altro insulto ai cittadini provocare attraverso scelte sbagliate importanti disagi al traffico per consentire l'agevole ingresso dei mezzi d'opera al cantiere di Via Firenze?
•Non ritiene che sarebbe più semplice risolvere il problema del diritto all'accessibilità del cantiere attraverso provvedimenti temporanei come, ad esempio, divieti di sosta e fermata solo negli orari di lavoro, in modo da evitare i pesanti disagi che si ripercuotono su punti di snodo importanti del traffico cittadino?
•Non ritiene che le denunce d'insostenibilità con conseguente congestionamento del progetto edificatorio in una zona già densamente urbanizzata avanzate da molte associazioni cittadine e dal centrosinistra siano fondate, se addirittura la sola presenza del cantiere inizia già a creare disagi?
IL CONSIGLIERE COMUNALE
Stefano Corradetti
|
08/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati