Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola di Borgo Chiaro, prende la parola il sindaco

Ascoli Piceno | Pubblichiamo la lettera aperta nella quale Castelli rassicura i genitori sul futuro del plesso scolastico: "Borgo Chiaro non chiuderà, se il problema è la dirigenza diamo a Pacetti anche la reggenza di Borgo Solestà".

Guido Castelli

"Sono molto amareggiato per le polemiche che si sono innestate a seguito della proposta di aggregazione del plesso di borgo chiaro al circoli didattico di Borgo Solesta'.

Mi dispiace in particolare per le famiglie che in questo momento si sentono in pericolo a causa dell'opera di disinformazione che qualcuno ha organizzato scientificamente. Ai genitori dico : " non credete a chi profetizza sventure in quanto il futuro della scuola delle zeppelle dipende unicamente da voi";

Ripeto: Borgo Chiaro non chiuderà, San Gaetano non chiuderà, nessun plesso del circolo di Ascoli Centro chiuderà.

Il comune (come sempre ha fatto sinora) sosterrà con risorse proprie le attività e i progetti della rete scolastica cittadina. Il nostro obiettivo è dare a tutti i bambini di Ascoli le stesse opportunità e il nostro provvedimenti va in questo senso.

Una rete stabile dal punto di vista organizzativo ed articolata in tutti quartieri cittadini dal punto di vista territoriale. Lo abbiamo fatto sinora e continueremo a farlo.

Parlano i fatti: ad Ascoli Centro abbiamo investito sul tempo pieno, sulle sezioni primavera, sul trasporto scolastico (per sostenere la cervellotica decisione di anticipare alle 10 il termine delle lezioni del sabato), abbiamo ripulito borgo chiaro, stanziato 50.000 euro per San domenico e 250.000 euro per sant'agostino (lavori attualmente in corso).

La nostra soluzione produce un'unica conseguenza pratica (ed è da qui che probabilmente nasce la protesta): le maestre di Borgo Chiaro dovrebbero cambiare direttore didattico e passare da Pacetti al soggetto che il prossimo anno gestirà Borgo Solestá (attualmente in condizioni di reggenza con la Sandrin ).

A questo punto, per mitigare il timore del cambiamento di dirigente (che, ripeto, è l'unico effetto concreto del provvedimento) si potrebbe proporre - ovviamente con il consenso degli interessati - l'affidamento della reggenza di borgo solesta allo stesso Pacetti, in aggiunta ad Ascoli Centro.

In questo modo tutte le paure di cambiare potrebbero sciogliersi. Se questa soluzione può incontrare il consenso degli interessati mi impegnerò da subito a concretizzarla investendo del problema il Dirigente Scolastico Regionale".

Guido Castelli

25/10/2010





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati