Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agevolazioni e finanziamenti per il settore moda

Ascoli Piceno | La "Tremonti Campionari" ha stanziato 70 milioni di euro per le aziende che effettuano ricerca e sviluppo. Se ne parlerà con Confindustria in un seminario il 7 settembre.

Interessanti le nuove opportunità di finanziamento per gli operatori del settore moda: è stata, infatti, introdotta - a livello nazionale - dal Decreto Legge n. 40/2010, convertito dalla Legge n. 73/2010, una nuova misura agevolativa per il settore Tessile - Abbigliamento - Calzature denominata "Tremonti Campionari", con uno stanziamento di 70 milioni di euro.

L'agevolazione - riferita in particolare alle attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla realizzazione di nuovi campionari nell'industria del settore moda - prevede la deduzione dal reddito imponibile ai fini IRES/IRPEF del valore delle spese agevolate sostenute nel periodo di imposta 2010.

Confindustria Ascoli Piceno, nel segnalare la rilevanza del provvedimento in un momento così delicato per l'economia, suggerisce di approfondire ed utilizzare il provvedimento, promuove un incontro a San Benedetto del Tronto per martedì 7 settembre 2010 alle ore 15 presso la sede di Via Cristoforo Colombo, n. 91, in zona area portuale.

All'incontro, aperto a tutte le imprese del settore moda, interverranno la Dr.ssa Francesca Mariotti di Confindustria nazionale e il Dr. Roberto Bedini, Direttore Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche.

Nel sensibilizzare alla partecipazione - che è libera e gratuita - Confindustria sottolinea che" necessitano politiche per l'innovazione, semplici e costanti, di conseguenza sarebbe opportuno rendere stabile e automatica l' agevolazione introdotta dal Legislatore solo per il 2010", in quanto "sono necessari meccanismi "premianti" - continua Confindustria - per le imprese che innovano; questo non solo per accelerare lo sviluppo, ma anche per creare un "effetto imitazione" verso altri imprenditori.

04/09/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati