Una familiare in salsa catalana
| Torna una piccola station in casa Seat
di Bruno Allevi
SEAT IBIZA ST
ASCOLI PICENO – La Seat ripropone sul mercato, a qualche anno di distanza dalla Cordoba Vario, una piccola station che avrà un sicuro successo sul mercato. Questa vettura è l’Ibiza ST. La station spagnola si presenta sul mercato con 2 motori a benzina (1200 da 60, 70 e 105 cv, 1400 da 85 cv) e 2 motori diesel Common Rail (1200 da 75 cv e 1600 da 90 e 105 cv), negli allestimenti Base, Reference, Style, Sport. Esternamente la versione per famiglie della piccola spagnola si caratterizza per avere forme moderne, linee sportive che danno grinta e carattere alla vettura di Martorell. Derivante dalla versione berlina è il frontale, che presenta nervature e linee tese che sottolineano la grinta e la sportività di questa vettura. Tutto nuovo è ovviamente il posteriore, slanciato e dinamico. Eleganti i gruppi ottici posteriori che riprendono, con la loro forma sinuosa, l’idea di movimento data dalle forme slanciate della coda. Internamente l’abitacolo è costruito con cura, la qualità dei materiali e l’assemblaggio è in linea con i crismi Volkswagen (Seat fa parte ormai da parecchi anni del gruppo della casa tedesca). Molto bella è la consolle centrale dove in posizione rialzata troviamo la Radio CD MP3, mentre immediatamente sotto sono disposti i comandi del climatizzatore. Sportiveggiante è il quadro strumenti, ben leggibile e completo di ogni spia utile. Ed ora il momento test drive. La Ibiza ST provata è stata la 1200 TDI CR Style da 17426 €. La versione station dell’Ibiza si presenta sul mercato italiano in questi giorni, riproponendo nella gamma della casa spagnola una station di taglia medio-piccola a qualche anno dall’uscita di scena della Seat Cordoba Vario. Su strada la ST si comporta in maniera egregia: la vettura ha un carattere sportivo e dinamico che ben si unisce alle doti di spaziosa station (il bagagliaio è molto grande e capiente). Il motore che equipaggia la versione provata è una assoluta novità: è un 1200 Turbodiesel Common Rail 3 Cilindri da 75 cv. Questo motore, l’ultimo arrivato nella gamma diesel del gruppo Volkswagen, unisce doti di brillantezza e potenza, a costi di gestione bassissimi (piccola cilindrata e bassi consumi). Infine il listino prezzi: si va da 11100 € della 1200 60 cv Base ai 16090 € della 1200 TSI 105 cv Sport (Benzina); si va da 14600 € della 1200 TDI CR Reference ai 17460 € della 1600 TDI CR Sport (Diesel).
Bruno Allevi
Bruno Allevi
|
26/09/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati