Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Forlì ed istituzioni hanno in mano le sorti del Consorzio Agrario.

Ascoli Piceno | Si è tenuta ieri un'asssemblea relativa alla procedura di mobilitazione per 25 licenziamenti.

Per aprire spiragli positivi, la partita del Consorzio agrario si deve svolgere su un campo a quattro squadre: Consorzio agrario Ascoli Piceno- Consorzio agrario Forli- Istituzioni- OOSS RSU; se viene meno uno solo di questi soggetti non si troverà la quadra.

Ieri ,in mattinata, si è tenuto un nuovo incontro nell'ambito della procedura di mobilità aperta per 25 licenziamenti; una nota del sindacato UGL spiega che obbiettivamente è difficile mostrare ottimismo perché due soggetti non possono costruire il cammino di uscita dalla crisi del Consorzio agrario di Ascoli Piceno; questa partita a due sarebbe solo mattanza perché non offriremo mai la corda a chi ci vuole impiccare.

Mettendo da parte le responsabilità degli attuali amministratori del Consorzio agrario, che ci sono tutte, il futuro si può solo costruire con il soggetto che strategicamente andrà ad occupare questo ruolo e con le Istituzioni che dovranno accompagnare il delicato passaggio.

Consorzio agrario di Forli, Provincia di Ascoli Piceno e regione Marche sono i principali attori di questa partita; avranno la massima responsabilità di come andranno le cose.

16/09/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati