Sagra degli Gnocchi: al via l'edizione n. 26
Campofilone | Da giovedì 22 a domenica 25 Lapedona ospiterà l'ormai tradizionale appuntamento con la Sagra degli Gnocchi. L'iniziativia è organizzata dalla Pro Loco. Gli gnocchi sono forniti dall'azienda De Carlonis di Campofilone.
di Francesca Pasquali

Estate tempo di sagre. A Lapedona ce n’è una che rinnova la sua tradizione da ben ventisei anni: è la Sagra degli gnocchi, che quest’anno aprirà i battenti giovedì 22 per proseguire fino a domenica 25. Organizzata dalla Pro Loco del paese, che ormai da quindici anni acquista gli gnocchi dall’azienda De Carlonis di Campofilone, l’iniziativa è stata presentata stamattina nella sede della ditta, in contrada Molino, alla presenza del titolare Paolo De Carlonis, del sindaco di Lapedona Mario Pieroni e del presidente della Pro Loco Giuseppe Taffetani.
Quattromila le presenze registrate durante la scorsa edizione della sagra. Un risultato che sembra destinato a ripetersi anche quest’anno. Il segreto del successo? Una formula inalterata: piatti nostrani e alimenti freschi cucinati sul momento. Ad accompagnare le serate, musica a volontà e, per gli amanti dello sport, sabato 24 un’opportunità da non perdere: il gruppo ciclistico Fuori di Sella organizzerà infatti una ciclopasseggiata notturna in mountain bike.
“L’obiettivo della sagra – ha affermato Taffetani – è la valorizzazione del territorio attraverso le eccellenze locali, e gli gnocchi rappresentano un prodotto tipico della Valdaso e della Provincia di Fermo esportato e conosciuto in tutto il mondo”.
Info e prenotazioni al 339 5002077
|
20/07/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati