USB, tanta assistenza per operai e disoccupati.
Ascoli Piceno | La nuova entità sindacale, nata dalla fusione di SDL, CUB e RDB, offre il proprio sostegno ai lavoratori del Piceno. Tra gli altri servizi aiuto per recuperare la TARSU e una costante tutela legale.

Andrea Quaglietti
Mentre è da sempre attivo un servizio di tutela legale gratuita, il sindacato di base offre a tutti i richiedenti la compilazione del modello 730, informazioni specifiche e istruzione delle pratiche per ottenere l'indennità di disoccupazione e ora anche un altro tipo di sostegno al reddito dei lavoratori del Piceno.
Gli esperti dell'USB aiuteranno infatti i residenti che ne avessero necessità, la mattina di lunedì e venerdi e nel pomeriggio di mercoledì di ogni settimana, a fare la domanda per avere il recupero parziale o totale della TARSU (tassa sui rifiuti), per l'anno 2009, a valere sul bando del Comune di Ascoli appena pubblicato. I benefici in questo caso riguardano i cittadini che sono ora in cassa integrazione o del tutto senza reddito, come disoccupati.
"E' un modo per venire incontro a tutte le necessità urgenti delle fascie deboli della zona - dice il dirigente dell'Unione Sindacale di Base (ex Sdl), Andrea Quaglietti - fornendo migliori e più puntuali servizi a chi ne ha veramente bisogno. Tutto questo sarà naturalmente fatto in parallelo alla nostra costante difesa dei lavoratori, degli impiegati e degli operai nelle fabbriche, oltre che in altri enti pubblici come la Provincia, sia come tutela dei diritti individuali e professionali, sia come sostegno e assistenza nel caso di una vertenza e di una causa giudiziaria nei confronti del datore di lavoro".
"Ricordo - aggiunge Quaglietti - che tutte le cause di lavoro seguite negli ultimi anni dal sindacato di base sono state vinte. Ora solo per la Manuli, all'Ufficio provinciale del lavoro sono state depositate già 30 segnalazioni."
Info : 0736256243
|
04/06/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati