Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovi importanti argomenti approvati nell'ultima giunta comunale

Fermo | La Giunta comunale che si è riunita lo scorso martedì 22 giugno 2010, ha approvato importati punti all’ordine del giorno. E’ stato approvato l’aggiornamento del piano di emergenza per le aree a rischio idrogeologico.

Il Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di Fermo rappresenta un importante punto di riferimento a tutela della sicurezza del territorio e dell'incolumità dei cittadini. Vengono definite aree idrogeologiche di livello R3 e R4 le seguenti zone della città: Centro, C.da S. Lucia e S. Martino, Salvano e S. Maria a Mare, Marina Palmense, Capodarco e Alberelli, Campiglione.

Giunta che ha dato il via libera al programma artistico della Stagione Lirica 2010 al Teatro dell'Aquila con il seguente cartellone:

"MADAME BUTTERFLY"

Sabato 20 NOVEMBRE ore 21,00
Domenica 21 NOVEMBRE ore 17,00

Musica di G. Puccini
Coproduzione: Teatro dell'"Aquila" di Fermo - Fondazione "G.B. Pergolesi" di Jesi

"TROVATORE"

Venerdì 3 DICEMBRE ore 21,00
Domenica 5 DICEMBRE ore 17,00

Musica di G. Verdi
Coproduzione: Teatro dell'"Aquila" di Fermo - Fondazione "G.B. Pergolesi" di Jesi - Teatro Alighieri di Ravenna - teatro Rendano di Cosenza

"BOHEME"

Domenica 12 DICEMBRE ore 17,00

Musica di G. Puccini
In collaborazione con la società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli di Teramo - Progetto "Fondazioni all'Opera".

Ancora una volta il Teatro dell'Aquila si distingue, a livello regionale e nazionale, per una stagione lirica d'eccellenza con allestimenti di alto livello in grado di richiamare pubblico da ogni regione d'Italia e dall'estero.

Giunta che ha inoltre deciso di concedere, alla Pro-Loco del Comune di Montappone, il patrocinio del Comune di Fermo alla manifestazione denominata "Il Cappello di Paglia" che avrà luogo nella Città di Montappone nei giorni 23, 24 e 25 Luglio 2010. Un'iniziativa che, nel corso degli anni, ha acquisito rilevanza nazionale, tale da suscitare l'interesse continuo da parte dei massimi organi di informazione, e con articoli apparsi sul Sole 24 Ore, il Giornale, il Corriere della Sera e sul Tg 5 ed altri.

Tutto questo anche considerato che l'industria del Cappello di Montappone e la vicina Massa Fermana rappresenta per la nuova Provincia di Fermo un' importante eccellenza e nell'ottica di un sempre maggior coinvolgimento delle istituzioni, si ritiene opportuno concedere alla manifestazione il patrocinio del Comune di Fermo che è il Comune Capoluogo di Provincia.

Giunta che ha dato il via libera all'edizione 2010 della tradizionale Fiera di Santa Maria che si svolgerà il 01 agosto 2010, dalle ore 16,00 alle ore 24,00. Da oltre venti anni nel Comune di Fermo si svolge la Fiera di S. Maria e la data fissata per lo svolgimento è la prima domenica di Agosto di ogni anno.

Tale Fiera si svolgeva dalle ore 8,00 fino alle ore 24,00. In più occasioni si è evidenziato come durante lo svolgimento della manifestazione, in particolare nella mattinata, il flusso di visitatori sia stato molto basso a differenza di quanto accade nella Fiera di Natale. La motivazione alla base di questa differenza è stata individuata dalla concomitanza del Mercato del Comune di Porto S. Giorgio che nel periodo estivo si svolge durante le ore mattutine di tutte le domeniche e dal fatto che molti turisti vanno in spiaggia al mattino e soltanto nel pomeriggio si dedicano ad altre attività.

Infatti nel pomeriggio inoltrato e nelle ore serali il percorso fieristico si riempie di visitatori. Vista inoltre la richiesta presentata dalla Consulta del Commercio, organismo gestore della suddetta Fiera e costituito dalle tre organizzazioni da categoriali è provveduto a posticipare al pomeriggio l'orario di inizio dello svolgimento della manifestazione.

Giunta che ha approvato il programma artistico e il piano finanziario per le iniziative del Gusta Fermo 2010. Dopo il grande successo delle manifestazioni organizzate nell'estate 2002 - 2009, caratterizzate da una serie continua di appuntamenti tematici, anche per l'anno 2010, relativamente alla programmazione degli eventi culturali estivi si rende necessario avviare la promozione delle manifestazioni in tempi brevi, allo scopo di favorire la diffusione della conoscenza del programma e conseguentemente la partecipazione dei cittadini residenti e dei turisti.

L'Assessorato Cultura e Spettacoli ha realizzato, per l'estate 2010, come nella passata edizione del "GustaFermo", una programmazione delle manifestazioni tenendo conto degli obiettivi strategici che si intendono raggiungere e che consistono nell'animazione dei centri storici e periferie attraverso una serie continua di appuntamenti ed eventi finalizzata anche all'accoglienza turistica ed allo sviluppo del marketing territoriale.

Giunta che ha dato indirizzo al Dirigente del Settore Lavori Pubblici di procedere ad una indagine di mercato, mediante avviso pubblico da pubblicarsi all'Albo Pretorio e sul sito del Comune, al fine di reperire un locale da adibire ad archivio del Tribunale e della Procura della Repubblica di Fermo. L'ordinamento legislativo prevede infatti l'attribuzione ai Comuni del compito di assicurare in sede locale le strutture necessarie per l'organizzazione ed il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia ed in particolare di provvedere ai locali, alle attrezzature ed ai servizi per gli Uffici Giudiziari, mediante la realizzazione di lavori e la fornitura di beni e servizi.

Il Presidente del Tribunale di Fermo ed il Procuratore Generale presso la Procura della Repubblica hanno sollecitato l'Amministrazione Comunale a reperire locali ad uso archivio, uno per il Tribunale e uno per la Procura, idonei ad accogliere tutto il materiale cartaceo attualmente dislocato in diversi edifici di proprietà del Comune (ex convento dei Frati Domenicani, Fontevecchia, ex palestra presso edificio "Ceramica Lauretana", Scuola Media Betti, palazzo Trevisani, palazzo Monti-Preziotti). Allo stato attuale il Comune di Fermo non ha la disponibilità di un immobile di sua proprietà avente una superficie tale da contenere entrambi gli archivi cartacei del Tribunale e della Procura di Fermo.

Il locale in questione dovrà avere una consistenza complessiva di 1500 metri quadri, divisibile in due unità da destinare separatamente al Tribunale e alla Procura, distribuzione della superficie su un unico piano o su due piani di superficie pari a circa mq 750 ogni piano, almeno 5 posti auto in uso esclusivo, deve essere ubicato nel Comune di Fermo, deve avere una propria autonomia funzionale e essere dotato di accessi indipendenti. Saranno giudicate ammissibili anche le proposte di immobili i cui proprietari si impegnano a realizzare, a propria cure e spese, le opere necessarie a rendere l'immobile conforme alle norme di legge e ai requisiti richiesti.

Con l'arrivo della stagione turistica estiva 2010 la Giunta ha deciso di accogliere la "Convenzione per l'effettuazione del servizio di salvataggio a mare sulle spiagge libere del Comune di Fermo" in collaborazione con la Cooperativa Marina Service di Porto San Giorgio, la quale garantisce lo svolgimento del servizio secondo quanto riportato nell'ordinanza di sicurezza balneare n. 08/2010 del 30/03/2010 emanata dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto .La presente convenzione ha per oggetto il servizio di assistenza bagnanti e salvataggio sulle spiagge libere del litorale fermano in particolare sui seguenti tratti di spiaggia libera:
- litorale Nord: da Porto San Giorgio a Riva del Pescatore e a Lido Tre Archi, sulla spiaggia libera di fronte all'Eden Fly;
- litorale Sud (Marina Palmense): sul tratto di spiaggia libera di fronte all'area camper.

Il servizio di assistenza bagnanti e salvataggio sulle spiagge libere viene garantito nel seguente periodo:
- dal 19 giugno al 12 settembre 2010 sul litorale Nord;
- dal 15 luglio al 22 agosto 2010 sul litorale Sud (Marina Palmense - di fronte all'area camper).

23/06/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati