Grave incidente con fuga e omissione di soccorso
Porto Sant'Elpidio | Quattro auto coinvolte e due denunce per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi ad accertamento etilometrico.
Foto dell'incidente
E' questo il bilancio di un incidente verificatosi qualche giorno fa lungo la strada provinciale che collega Fonte di Mare a Bivio Cascinare. Allertata la polizia locale di Porto Sant'Elpidio, questa ha provveduto ad effettuare tutti gli accertamenti di rito. "L'incidente- hanno spiegato Luigi Gattafoni e Cristian Lupidi, comandante e vice comandante - è stato causato da una Toyota Rav4 che procedeva in direzione est-ovest.
Dalle testimonianza raccolte è risultato che la conducente S.F., una giovane della zona, ha iniziato a sorpassare una lunga fila di veicoli del tutto incurante della strada stretta, delle curve e del traffico; ha quindi urtato un grosso fuoristrada e, qualche metro più avanti una Ford Fiesta, provocando la fuoriuscita di entrambi i veicoli dalla sede stradale. Come se questo non bastasse, è stato coinvolto anche un quarto mezzo che però ha riportato danni lievi.
La Toyota procedeva a velocità elevatissima e, dopo il primo urto ha addirittura perso una ruota. La cosa più grave è che 2 delle 3 persone che occupavano la Toyota Rav4 si sono date alla fuga subito dopo il sinistro, senza prestare alcun soccorso agli infortunati. Uno soltanto è rimasto sul posto, mentre dopo circa un'ora dal sinistro una pattuglia di carabinieri di Sant'Elpidio a Mare ha intercettato i due soggetti in fuga, che sono stati quindi accompagnati presso il comando di polizia locale dove si è proceduto alla loro identificazione.
Dato che si erano verificate lesioni, la conducente della Toyota è stata sottoposta all'etilometro. L'esame però è stato ripetuto per ben 7 volte senza che sia stata mai raggiunta la quantità minima di aria sufficiente per eseguire il controllo. Un comportamento che è stato valutato come rifiuto a sottoporsi a tale verifica con ogni conseguente effetto".
La Procura di Fermo coordina le indagini e nel frattempo è stato convalidato il sequestro del mezzo in quanto corpo di reato. All'autorità giudiziaria sono quindi stati denunciati la conducente, ai sensi degli articoli 186 e 189 del Codice della Strada (rifiuto di sottoporsi ad accertamento etilometrico e fuga e omissione di soccorso), e un trasportato di nazionalità macedone, S.E. residente nell'anconetano, per omissione di soccorso ai sensi dell'articolo 593 codice penale.
|
17/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati