Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parte il corso di abilitazione per la raccolta funghi

Ascoli Piceno | Martedì 15 giugno alle 20.30 il primo incontro. Il corso base prevede 21 ore di lezione, hanno aderito in 140.

di Redazione

Funghi

Comincia martedì alle ore 20.30, il primo corso base di micologia dell'anno 2010, organizzato dal Servizio Sicurezza e Polizia Locale - Risorse Naturali - Caccia e Pesca della Provincia, al fine di ottenere l'abilitazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei nella nostra regione.

Le lezioni del corso, le cui adesioni sono ben 140, si svolgeranno, sempre in orario serale, nella Sala Multimediale del Servizio Risorse Naturali della Provincia di Ascoli Piceno sito in Via Marche (adiacente Protezione Civile), avranno la durata complessiva di 21 ore e saranno tenute da esperti micologi.

Sempre in materia di funghi, si comunica che stanno ripartendo sul territorio provinciale i controlli inerenti la commercializzazione, seppure occasionale, dei funghi epigei spontanei freschi e conservati, ai sensi dell'art. 11 della Legge Regionale 17/2001.

Per info: Servizio Sicurezza e Polizia Locale - Risorse Naturali - Caccia e Pesca Tel. 0736/277703-704/802/713.

14/06/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati