Escursione all'Eremo di Soffiano e ai Piani di Ragnolo
Ascoli Piceno | Piceno Guide organizza per domenica una passeggiata tra luoghi suggestivi e immersi nella natura...alla portata di tutti
L'Eremo di Soffiano
Appuntamento previsto per domenica 9 maggio 2010 alle
ore 9,15 a Sarnano (MC).
Difficoltà: T
Dislivello: circa 50 metri
Durata: 2 ore e 30 min circa
Quota di partecipazione: € 7,00 (bambini e ragazzi fino a 18 anni non pagano)
Dopo una breve visita del paese propedeutica ai temi dell'escursione ci sposteremo in auto al vicino Eremo di Soffiano: uno degli antichi luoghi di preghiera più appartati e meno conosciuti dei
Sibillini.
Il sito si affaccia sulla sottostante Valle di Jana e si raggiunge con una facile e breve
passeggiata veramente alla portata di tutti.
Dopo aver percorso la seppur breve distanza del
panoramico sentiero che conduce a ciò che rimane dell'Eremo ci si troverà in un ambiente
appartato e solitario come pochi. La scarsa presenza dell'uomo in questi luoghi permette tra l'altro
di ammirare specie arboree come il tasso altrimenti scomparse perché largamente usate per la
qualità del legno.
La seconda parte dell'escursione è dedicata ai soprastanti Piani di Ragnolo da raggiungere con un piccolo spostamento in auto.
Si tratta di uno dei luoghi "simbolo" del "Versante Fiorito" del Parco per la bellezza e la vastità della fioritura che proprio in questo periodo raggiunge il massimo splendore.
I vasti panorami fanno da sfondo ad un tappeto multicolore di specie che in primavera
fioriscono simultaneamente su prati secondari.
n.b.: al termine, per chi vuole, pranzo in un ristorante o agriturismo della zona (menù libero).
SI RACCOMANDA LA PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 13,00 DEL 8/5/2010
Tel. o sms al 3662824878
E mail: info@picenoguide.it
|
06/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati