Confartigianato UAPI: eletto il direttivo interprovinciale dei Giovani Imprenditori
Ascoli Piceno | E' Andrea Sassetti, del settore calzaturiero, il nuovo presidente di categoria. Primo impegno: sviluppare nei giovani la cultura imprenditoriale.

Il nuovo direttivo Giovani Imprenditori di Confartigianato UAPI
Tra le azioni il gruppo si è proposto di favorire maggiormente l'accesso al credito per la categoria, di mettere in rete le varie aziende, accostare i giovani imprenditori all'informatica, realizzare uno spazio sul social network Facebook e partecipare alla regata del 15 giugno di Civitanova.
Sono considerati giovani imprenditori coloro al di sotto dei 40 anni di età; nella provincia di Ascoli Piceno il dato si attesta a 6.700 persone fisiche iscritte all'Albo Imprese Artigiane, mentre nella provincia di Fermo esse risultano 3100.
"Si tratta di un impegno - spiega il neo presidente Sassetti Andrea - e di una responsabilità nei confronti di tutti i giovani imprenditori della Confartigianato UAPI, di cui rappresentiamo come categoria oltre il 25% degli associati. Per rappresentare le loro istanze, intendiamo come gruppo promuovere una sempre maggiore competitività in ambito locale con la prospettiva di aprirci agli altri mercati, al tal proposito vogliamo impegnare il gruppo promuovendo corsi formativi non solo nel campo aziendale ma di interesse anche della singola persona. Infatti l'acquisizione di una personalità manageriale, riteniamo possa rappresentare un fattore vincente per una categoria di giovani emergenti."
Per tutte le informazioni sulle categorie della Confartigianato UAPI sono a disposizione il sito web www.uapi.org e l'ufficio categorie ai numeri 0736.336402, 0734.226733 e al recapito mobile 334.6402897.
|
28/05/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati