Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confindustria picena presente alla 70° Fiera della Pesca di Ancona

Ancona | Tanta soddisfazione per il presidente della sezione "Navigazione e Attività Portuali" Merlini, per la partecipazione ad una manifestazione incentrata sulla valorizzazione della pesca attraverso la ricerca.

Il logo della Fiera della Pesca di Ancona

Soddisfazione espressa da Silvia Merlini presidente della sezione" navigazione e attività portuali" di Confindustria Ascoli Piceno per la partecipazione alla 70ª Fiera della pesca di Ancona, con uno spazio espositivo in collaborazione con il Monte dei Paschi di Siena.

Infatti anche Confindustria Ascoli Piceno sarà presente, dal 21 al 23 maggio, in un appuntamento che risulta basilare per la filiera ittica.

Presenza che dimostra - se fosse stato necessario - l'interesse con cui l'organizzazione imprenditoriale Picena guarda ad un settore che rappresenta per la storia della riviera adriatica un tema di basilare importanza su cui investire per rilanciare tutte quelle attività che si articolano sulla risorsa mare.

Quello che è l'appuntamento di riferimento della pesca professionale nell'intero bacino del Mediterraneo deve rappresentare momento qualificante per la neo costituita sezione a cui si sono aggregati anche i 40 armatori della marineria di San Benedetto entrati in Confindustria.

La presidente Silvia Merlini ricorda che" consideriamo un elemento caratterizzante della manifestazione l'incontro tra il mondo della ricerca e le imprese della pesca visto che i progetti internazionali applicabili al mondo peschereccio ci interessano per garantire la qualità del pescato, ridurre i consumi, preservare l'ambiente".

Giustamente il presidente di Confindustria Ascoli Piceno Bruno Bucciarelli segnala "sarà una grande occasione di incontro e di costruttivo dialogo, le nostre imprese guardano ad Ancona con fiducia nel momento in cui la realtà peschereccia e della nautica della riviera picena intende tornare a riaffermare la grande capacità connessa d una storia di prestigio".

Da parte Confindustriale si sottolinea come" la storia peschereccia di S. Benedetto del Tronto e del Piceno tende ancora una volta alla valorizzazione e promozione del prodotto ittico del Mediterraneo e all'orientamento del consumatore verso linee di prodotto tradizionale e innovativo".

La realtà del Piceno propone ,accanto alle imprese di pesca,realtà oltremodo qualificate nella cantieristica, nelle tecnologie, ed espressioni imprenditoriali leader per la lavorazione, conservazione e commercializzazione del pescato.


20/05/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati