L'assessore Capriotti contro le accuse di "paralisi totale" dell'economia
Fermo | In riferimento agli articoli pubblicati sulla stampa locale nei giorni di sabato e domenica 15 e 16 Maggio, lassessore al bilancio, Elvazio Capriotti intende così rispondere solo ed esclusivamente per una corretta informazione ai cittadini.
Il risultato di 74.000,00 ottenuto dalla Società Asite per l'anno 2009 è piu' che positivo, non solo per la cifra non indifferente, ma perché nel redigere il bilancio, l'Asite ha tenuto un comportamento prudenziale sia nello scrivere poste attive sia nell'accantonare somme passive.
Dire che il risultato è stato ottenuto grazie al conferimento dei rifiuti della Provincia di Macerata è riduttivo perché la società stessa ha aumentato notevolmente i suoi ricavi grazie alla riacquisizione dell'impianto che produce biogas.
Ricordo al consigliere Vallasciani che la Società Asite eroga servizi di primaria importanza e che l'obiettivo non è quello di produrre utili bensì di fornire servizi di elevata qualità a basso costo.
E proprio questo è l'operato dell'Asite e confermato dall'indagine effettuata dal quotidiano Il Sole 24 ore dalla quale emerge che siamo uno dei capoluoghi di Provincia piu' virtuosi: il cittadino usufruisce di tali benefici. In seno alla società stessa è in corso una riorganizzazione che ha comportato una diminuzione di voci di costo come il personale, il carburante, la manutenzione, interessi passivi, minori costi che hanno contribuito quindi al risultato positivo: esse sono economie strutturali i cui benefici risultati si protrarranno anche nei prossimi anni.
Per quanto riguarda poi l'accusa relativa a progetti non realizzati, si specifica che tali progetti citati negli articoli facevano parte del programma elettorale della Giunta Fedeli ma mai avviati neppure da detta giunta.
Se esistono poi degli indebitamenti, ci sono in quanto l'Amministrazione ha investito notevolmente in questi anni su opere che hanno cambiato la città: quasi ogni mese si effettua un' inaugurazione di opera nuova, il 2009 ha visto un programma quanto mai ricco:la variante del ferro, il ponte sul tenna, l'acquisto dal demanio dell'area ex tirassegno, i molteplici interventi sulle strade, piazza verdi, i box di Marina Palmense, la messa in sicurezza delle scuole, la tribuna della pista di atletica, il teatro nuovo di Capodarco.
Ricordiamo l'inizio dei lavori di risalita degli ascensori Hotel Astoria e Conservatorio e l'ampliamento della palestra in via Leti. Per quanto riguarda la proposta per Rocca Montevarmine, di una eventuale vendita, si ricorda anche se Vallasciani ha la memoria corta che il ricavato di eventuale alienazione, ha una destinazione vincolata per interventi in campo sociale.
Se questa è paralisi totale, lasciamo ai cittadini il giudizio.
|
17/05/2010
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati