Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Varato dall'Asur 13 un progetto a favore dei non vedenti

Ascoli Piceno | Attraverso una convenzione con I.Ri.Fo.R. è previsto un programma di riabilitazione all'autonomia e accesso alle tecnologie per la comunicazione destinato a 15 non vedenti.

Il giorno 31 Marzo 2010 il Dott. Del Moro, commissario straordinario della ZTR 13 dell'Asur Marche, ha incontrato il Presidente dell' Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti, Cav. Adoriano Corradetti, il vice Presidente Regionale UIC dott. Armando Giampieri e la signora Emanuela Storani istruttrice di mobilità e autonomia personale.

Nell'occasione è stata siglata la convenzione tra l'Asur Zona Territoriale 13 e l'I.Ri.Fo.R. Istituto per la ricerca, la riabilitazione e la formazione dei minorati visivi; la convenzione prevede un progetto di riabilitazione all'autonomia personale e all'accesso alle tecnologie per la comunicazione, a favore di 15 non vedenti individuati dall'Unione Italiana Ciechi di concerto con l'U.M.E.E e l'U.M.E.A.

Il presidente dell'UIC, Corradetti, afferma che con tale convenzione viene riconosciuto il diritto delle persone minorate della vista ad essere riabilitate alle funzioni più necessarie della vita quotidiana, così come prevedono le normative fondanti del Servizio Sanitario Nazionale ed auspica che convenzioni di questo tipo possano diventare consuetudine nel nostro territorio.

08/04/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati