I dipendenti del Comune di Ascoli sono in agitazione
Ascoli Piceno | A marzo non sono state pagate le progressioni economiche orizzontali. Il sollecito di UGL: è ora di muoversi e garantire ai dipendenti i loro diritti!

I lavoratori del Comune di Ascoli Piceno interessati alle progressioni orizzontali superano le 350 unità.
Ebbene, mentre la somma destinata alle specifiche responsabilità è stata liquidata agli aventi diritto, gli oltre 350 dipendenti comunali interessati agli aumenti della progressione economica orizzontale non hanno ancora trovato nulla in busta paga.
Veramente gli aumenti delle progressioni economiche ed i relativi arretrati avrebbero dovuto essere pagati con lo stipendio di fine Febbraio; ma per i ritardi, addebitabili ai dirigenti, era stato detto loro che la liquidazione di tali competenze sarebbero slittate di un mese e sarebbero state pagate con la busta paga di fine Marzo 2010.
Oggi è notizia ufficiale: gli oltre 350 dipendenti del Comune di Ascoli Piceno rimarranno ancora a bocca asciutta perché nella busta paga di Marzo non troveranno i soldi della progressione orizzontale.
Forte si è levata la protesta dei lavoratori che si sentono ancora una volta presi in giro. La UGL - Autonomie Locali chiede all'Assessore al Personale del Comune di Ascoli Piceno: perché ancora questi ritardi e queste penalizzazioni nei confronti del Personale?! E' ora di muoversi e di garantire ai dipendenti comunali i loro diritti!
|
24/03/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati