Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Asur 13 promuove un organismo di partecipazione dei cittadini

Ascoli Piceno | In conformità all'articolo 24 della legge regionale 13 il Dott. Del Moro invita le associazioni di volontariato a partecipare ad un assemblea che si terrà mercoledì per formare dei Comitati di Partecipazione.

Con l'Art. 24 della Legge 13 la Regione Marche promuove la consultazione dei cittadini e delle loro associazioni, con particolare riferimento alle associazioni di volontariato e a quelle di tutela dei diritti, sugli schemi di provvedimenti regionali di carattere generale, concernenti il riordino e la programmazione dei servizi, nonché le modalità di verifica dei risultati conseguiti.

Al fine di assicurare la partecipazione delle associazioni rappresentative dei cittadini e del volontariato nella tutela del diritto alla salute, l'ASUR e le Aziende Ospedaliere della Regione favoriscono la presenza all'interno delle strutture di loro pertinenza delle associazioni di volontariato e di tutela dei diritti dei cittadini, attraverso l'istituzione dei Comitati di Partecipazione.

A questo scopo il Dott. Massimo Del Moro, commissario straordinario della Zona Territoriale 13, convoca in assemblea mercoledì 24 marzo alle ora 16,30 presso la sala riunioni della Direzione di Zona tutte le associazioni che operano nel nostro territorio nel campo sanitario così come previsto dalla legge regionale.

Questo è il primo passo al quale seguiranno fasi successive necessarie alla costituzione del Comitato di Partecipazione della ZT13 e quindi l'inizio di un percorso che vedrà il cittadino soggetto attivo nella programmazione, nella pianificazione socio-sanitaria, nell'attività di verifica e di controllo sulla gestione dei servizi sanitari, nel monitoraggio delle condizioni di accesso e di fruibilità dei servizi sanitari.

22/03/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati