Confcommercio Marche, Igino Cacciatori è il nuovo presidente
Ascoli Piceno | Eletto all'unanimità dai componenti del consiglio, coprirà la carica per il biennio 2010-2012.

Igino Cacciatori
Il consiglio dell'Unione Confcommercio delle Marche, composto dai presidenti e direttori delle associazioni delle cinque province marchigiane, lo ha eletto, all'unanimità, presidente regionale per il biennio 2010 - 2012.
Cacciatori che già ricopriva l'incarico di vice presidente dello stesso organismo associativo, subentra a Mario Volpini presidente Confcommercio di Macerata, in una sorta di naturale successione prevista peraltro dallo stesso statuto dell'Unione. Guidare l'organismo regionale della Confcommercio, in un momento economico così difficile, non sarà un impegno da poco, ma Igino Cacciatori che ha già altri importanti incarichi in Camera di Commercio (di cui è membro di giunta e presidente dell'Azienda speciale Eurosportello), oltre a quelli primari nella Confcommercio Picena, è un uomo pragmatico e chi lo conosce sa bene che saprà impegnarsi anche in questo ruolo di referente primario dell'Ente Regione.
Infatti, già in queste ore, Cacciatori si è messo al lavoro per stilare un documento politico delle aspettative della Confcommercio Marche, da sottoporre all'attenzione del nuovo presidente della Regione non appena si sarà insediato.
Cacciatori nel suo incarico sarà supportato dal coordinatore regionale Massimiliano Polacco, confermato in tale incarico, ma certamente non gli mancherà il prezioso ausilio del direttore di Ascoli Giorgio Fiori che ovviamente si è dichiarato molto soddisfatto del riconoscimento attribuito al suo presidente che da anche lustro all'intera Confcommercio della provincia di Ascoli Piceno.
|
19/03/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati