Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo corso di aggiornamento per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

San Benedetto del Tronto | Venti RLS hanno ferquentato il seminario nato da un accordo tra i sindacati CGIL CISL e UIL e la CONFAPI.

Roberto Corradetti

L'11 marzo scorso, presso il Centro Agroalimentare di San Benedetto del Tronto, si è svolto il primo corso di Aggiornamento annuale obbligatorio per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza che ha visto la partecipazione di oltre 20 RLS.

Il corso, organizzato dagli enti di formazione e consulenza A.IN.COM. SRL, GLOBAL CONCEPT SRL e LIAN SAS, è stato realizzato in conformità a quanto stabilito nell'Accordo del 1° dicembre 2009 dell'Organismo Paritetico della Provincia di Ascoli Piceno (CONFAPI API Impresa della Prov. di Ascoli Piceno - CGIL-CISL-UIL) che definisce la durata ed i contenuti formativi minimi dei corsi di aggiornamento per RLS.

Il corso, rivolto a tutti gli RLS che hanno già frequentato il corso base di 32 ore (art. 37 comma 11 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.), ha una durata di 8 ore e prevede una Formazione Generale dedicata alla presentazione dei concetti base in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro ed una Formazione Specifica in funzione dei rischi esistenti negli ambiti produttivi in cui il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza esercita la propria rappresentanza.

"Ancora un volta - sottolinea il Presidente dell'OPP di Ascoli Piceno, Roberto Corradetti - i corretti rapporti sindacali tra Confapi e CGIL CISL UIL di Ascoli Piceno hanno dato avvio ad un valido programma di formazione in grado di favorire l'applicazione delle norme della sicurezza sul lavoro all'interno delle aziende e di assicurare agli RLS adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi".

Il Presidente dell'OPP, nel ricordare che la mancata formazione del RLS è sanzionata dalle norme del decreto sulla sicurezza sul lavoro, invita tutte le aziende a formare ed aggiornare i propri RLS.

Per maggiori chiarimenti o informazioni in merito all'applicazione di tali adempimenti gli uffici dell'OPP restano a disposizione di tutte le imprese al n. 0736/45954 o indirizzo e-mail formazione@confapiap.it .

16/03/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati