Chiusura della Mezzina. DAngelo: Un atto scellerato di unamministrazione incapace di governare
Offida | Come Consigliere Provinciale, oltre che come cittadino di questo territorio, chiederò formalmente al Dirigente del Servizio Urbanistica del Comune di Offida di annullare il Permesso di Costruire rilasciato alla Provincia".
di Redazione

Luciano D'Angelo
"La Mezzina - spiega Lucio D'Angelo - viene chiusa perché l'attuale Amministrazione Provinciale non è capace di imporre al Servizio la progettazione e realizzazione di bretelle provvisorie per garantire il transito dei veicoli durante i lavori di ammodernamento in corso. Nelle conferenze dei Servizi effettuate per l'approvazione del progetto, l'allora Presidente Rossi, l'Assessore Offidani e l'Ing. Tartaglini, si erano impegnati - assicura D'Angelo - a prevedere tali bretelle per scongiurare la chiusura della strada" "A noi Sindaci di Offida, Castel di Lama ed Appignano, - aggiunge - fu chiesto di approvare comunque il progetto, altrimenti si perdevano i finanziamenti per gli enormi ritardi che si stavano accumulando". Un impegno preso dunque "sulla parola"... la conclusione di D'Angelo: "Ci hanno ingannati !!!".
L'annuncio della chiusura della strada di collegamento tra Offida ed Ascoli riapre la polemica sui mondiali di ciclismo Offida 2010: "Che la Provincia non faceva niente per i Mondiali lo avevamo già capito, ma che addirittura li volesse boicottare con la chiusura della Mezzina non ce lo aspettavamo proprio !!!". "E' una decisione scellerata, superficiale che penalizzerà l'intero territorio, le attività produttive, le imprese, il commercio, l'agricoltura con ripercussioni pesantissime sui servizi - si pensi alla POTES, al 118, al trasporto pubblico dei pullmann. L'Amministrazione Celani è assolutamente incapace di governare e non è neanche in grado di chiedere ai propri dipendenti di fare ciò che hanno promesso non solo ai Sindaci ma alle intere popolazioni interessate dalla strada".
"Come Consigliere Provinciale, oltre che come cittadino di questo territorio, chiederò formalmente al Dirigente del Servizio Urbanistica del Comune di Offida di annullare il Permesso di Costruire rilasciato alla Provincia per la realizzazione della Mezzina, perché conteneva la prescrizione della non chiusura della strada, cosa che oggi invece viene effettuata, e di perseguire a termini di legge gli inadempienti della prescrizione".
"Farò inoltre ricorso al TAR - annuncia D'Angelo - e presenterò un esposto all'autorità giudiziaria per verificare eventuali condotte che attentino alla pubblica incolumità in quanto la viabilità alternativa sulla quale verrà deviato il traffico è assolutamente inadeguata al transito di mezzi pesanti e di soccorso.
|
23/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati