Apertura pesca: i permessi sono disponibili da oggi in Provincia
Ascoli Piceno | Lapertura della stagione di pesca è fissata per domenica 28 febbraio; sono già disponibili in provincia le varie tipologie di permessi. Novità per i minori di 14 anni.
di Redazione

Il Pescatore
L'apertura è fissata per domenica 28 febbraio, da un'ora prima della levata del sole a un'ora dopo il tramonto. La pesca delle trote di tutte le varietà è prevista fino a domenica 3 ottobre 2010 in tutte le acque di categoria A e B. Nelle sole acque di categoria C è consentita la pesca alle altre specie ittiche oltre domenica 3 ottobre secondo le misure consentite e periodi stabiliti dal calendario regionale.
Le novità per quest'anno sono: l'esclusione dei minori di anni 14 dal possesso della Licenza di Pesca e l'esenzione per i minori di anni 14 dal pagamento del permesso di pesca speciale per le zona "no kill" del fiume Tronto anche se devono lo stesso dotarsi di un permesso gratuito da ritirare negli uffici del Servizio Risorse Naturali. Resta fermo l'obbligo di essere accompagnati da persona maggiorenne in possesso di Licenza di Pesca la quale è responsabile del loro operato oltre che munirsi del tesserino obbligatorio a pagamento per le acque di cat. "A" e "B". Le acque interne di cat. "A" e "B" sono state ripopolate con trote fario di ottima qualità.
Si ricorda che chi esercita la pesca nelle acque di categoria A (di notevole pregio ittiofaunistico prevalentemente popolate da salmonidi) e B (a popolazione mista), oltre alla licenza, deve essere in possesso del tesserino valido per l'intero territorio regionale su cui annotare in modo indelebile la giornata di pesca, l'ambito fluviale oggetto di pesca e, subito dopo ogni prelievo, i capi di salmonidi catturati.
Tutte le tipologie di permessi sono disponibili già da oggi (lunedì 15 febbraio) presso gli Uffici del Servizio Risorse Naturali Caccia e Pesca, in Via Marche - Zona Pennile di Sotto (tel. 0736/277703-04). Per l'occasione gli uffici saranno aperti anche sabato 20 e 27 febbraio dalle ore 8 alle 12. Il testo integrale del calendario è consultabile sul sito della Provincia www.provincia.ap.it .
|
15/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati