I commercianti e le multe: è proprio vero che Stiamo lavorando per voi!
Ascoli Piceno | Lo sfogo della commerciante Sara Brunone dopo le continue multe a danno dei negozianti del centro storico.
di Redazione

Piazza del Popolo
Caro Sindaco... i commercianti del centro non ce la fanno più! La dura lettera sul malessere dei negozianti, destinata al Sindaco Castelli, è firmata: Sara Brunone, "Fiera di essere commerciante!".
"Non ci sono veramente parole - si legge nel documento - per definire il trattamento che i commercianti del centro storico stanno subendo nell'ultimo periodo. Il nostro lavoro non è dei più facili, ci vuole passione, pazienza... e non solo, investiamo a livello economico e personale, lavoriamo anche i giorni festivi e le responsabilità sono innumerevoli".
Il motivo della protesta è la crescita delle multe a carico dei negozianti del centro che rende ancora più difficile il loro impegno lavorativo: "Non chiediamo l'impossibile, vogliamo solo avere anche noi il diritto di usare la nostra macchina, essendo essa tra l'altro parte integrante del nostro lavoro. E' veramente vergognoso fare le multe al commerciante che magari per praticità e comodità mette il proprio mezzo di lavoro davanti la propria attività (senza tra l'altro intralciare il traffico) per scaricare pesanti e voluminosi pacchi, stiamo lavorando....non stiamo pettinando le bambole".
"Non ci sono veramente parole - si legge nel documento - per definire il trattamento che i commercianti del centro storico stanno subendo nell'ultimo periodo. Il nostro lavoro non è dei più facili, ci vuole passione, pazienza... e non solo, investiamo a livello economico e personale, lavoriamo anche i giorni festivi e le responsabilità sono innumerevoli".
Il motivo della protesta è la crescita delle multe a carico dei negozianti del centro che rende ancora più difficile il loro impegno lavorativo: "Non chiediamo l'impossibile, vogliamo solo avere anche noi il diritto di usare la nostra macchina, essendo essa tra l'altro parte integrante del nostro lavoro. E' veramente vergognoso fare le multe al commerciante che magari per praticità e comodità mette il proprio mezzo di lavoro davanti la propria attività (senza tra l'altro intralciare il traffico) per scaricare pesanti e voluminosi pacchi, stiamo lavorando....non stiamo pettinando le bambole".
Tanti doveri e pochi diritti: "Siamo la forza lavoro che ancora non fa morire il centro storico, vogliamo essere tutelati anche noi"."Caro Sindaco - conclude l'indignata negoziante - si è mai chiesto come sarebbe la notte bianca con i negozi del centro storico chiusi? Cosa sarebbe il centro senza le nostre bellissime vetrine piene di luci e di colori? Lei che è il Sindaco di tutti, dimostri di essere anche il nostro!".
|
01/02/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati