Arrestate otto persone per maltrattamenti, abbandono di incapaci, sequestro di persona
San Benedetto del Tronto | Arresto effettuato dai Carabinieri di Ascoli Piceno congiuntamente al nucleo antisofisticazioni di Ancona.
All'alba di oggi 28 gennaio 2010, i Carabinieri della locale Compagnia collaborati da militari del Nucleo Antisofisticazioni di Ancona, nell'ambito di attività di indagine diretta dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno - Dott. Ettore Picardi - hanno effettuato una perquisizione presso la Casa di Giobbe, ove erano ospitati a titolo oneroso 31 persone con età variabile dai 40 ai 90 anni.
L'operazione trae origine da alcune indiscrezioni seguite da segnalazioni afferenti a presunti maltrattamenti in danno degli anziani collocati presso quella struttura.
Al momento dell'accesso i militari avevano modo di constatare numerosi illeciti penali ed amministrativi:
Assenza totale di autorizzazioni sanitarie e titoli legittimanti l'attività di assistenza sanitaria;
collocazione in stanze inidonee per dimensioni, carenze igieniche, presenza di umidità e chiusura dall'esterno;
presenza di animali domestici;
completo abbandono a se stessi, senza alcuna vigilanza da parte del personale preposto.
A seguito dell'accertamento i militari procedevano al sequestro penale della struttura ed informavano l'Autorità Giudiziaria ritenendo sussistere le seguenti ipotesi di reato:
Maltrattamenti, abbandono di incapaci, sequestro di persona, lesioni personali ed esercizio abusivo della professione di infermiere.
La Procura della Repubblica di Ascoli, condividendo le risultanze investigative raccolte, disponeva l'associazione in carcere dei seguenti soggetti:
F.B., 50enne ascolano, responsabile della struttura;
N.R. 60enne ascolano, operatore di sostegno;
Veniva inoltre disposta la misura meno affittiva degli arresti domiciliari a carico di:
B.E. 56enne ascolana, corresponsabile della struttura;
O.L. 46enne ascolana, corresponsabile della struttura;
G.M. 25 enne polacca, operatrice esterna;
G.J. 30enne polacca, operatrice esterna;
E.F. 35enne nigeriana, operatrice esterna;
I.P. 45enne nigeriana, operatrice esterna.
Sul posto interveniva dapprima personale della Guardia Medica che congiuntamente ai militari poteva constatare le condizioni di salute e lo stato di abbandono in cui versavano gli anziani; successivamente accorreva personale dell'Asur 13 per i provvedimenti di competenza ed i Servizi Sociali del Comune di Ascoli Piceno che, atteso lo stato di sequestro della struttura, stanno provvedendo a collocare gli ospiti presso altre comunità.
La Casa di Giobbe fu già coinvolta nell'ottobre 2000 ad analogo blitz nel corso del quale furono trovati pazienti legati e maltrattati. In quella circostanza furono tratte in arresto quattro persone.
L'operazione trae origine da alcune indiscrezioni seguite da segnalazioni afferenti a presunti maltrattamenti in danno degli anziani collocati presso quella struttura.
Al momento dell'accesso i militari avevano modo di constatare numerosi illeciti penali ed amministrativi:
Assenza totale di autorizzazioni sanitarie e titoli legittimanti l'attività di assistenza sanitaria;
collocazione in stanze inidonee per dimensioni, carenze igieniche, presenza di umidità e chiusura dall'esterno;
presenza di animali domestici;
completo abbandono a se stessi, senza alcuna vigilanza da parte del personale preposto.
A seguito dell'accertamento i militari procedevano al sequestro penale della struttura ed informavano l'Autorità Giudiziaria ritenendo sussistere le seguenti ipotesi di reato:
Maltrattamenti, abbandono di incapaci, sequestro di persona, lesioni personali ed esercizio abusivo della professione di infermiere.
La Procura della Repubblica di Ascoli, condividendo le risultanze investigative raccolte, disponeva l'associazione in carcere dei seguenti soggetti:
F.B., 50enne ascolano, responsabile della struttura;
N.R. 60enne ascolano, operatore di sostegno;
Veniva inoltre disposta la misura meno affittiva degli arresti domiciliari a carico di:
B.E. 56enne ascolana, corresponsabile della struttura;
O.L. 46enne ascolana, corresponsabile della struttura;
G.M. 25 enne polacca, operatrice esterna;
G.J. 30enne polacca, operatrice esterna;
E.F. 35enne nigeriana, operatrice esterna;
I.P. 45enne nigeriana, operatrice esterna.
Sul posto interveniva dapprima personale della Guardia Medica che congiuntamente ai militari poteva constatare le condizioni di salute e lo stato di abbandono in cui versavano gli anziani; successivamente accorreva personale dell'Asur 13 per i provvedimenti di competenza ed i Servizi Sociali del Comune di Ascoli Piceno che, atteso lo stato di sequestro della struttura, stanno provvedendo a collocare gli ospiti presso altre comunità.
La Casa di Giobbe fu già coinvolta nell'ottobre 2000 ad analogo blitz nel corso del quale furono trovati pazienti legati e maltrattati. In quella circostanza furono tratte in arresto quattro persone.
|
28/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati