Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Artigianato Artistico in Piazza Arringo per festeggiare il Natale

Ascoli Piceno | Confartigianato Imprese invita cittadini e turisti a visitare il mercatino dell’Artigianato fino a martedì e ancora dal 19 al 27 dicembre. Un’ampia offerta: dalla gastronomia alle porcellane, dagli articoli natalizi alle dimostrazioni pratiche.

di Redazione

Fino a martedì 8 dicembre il mercatino dell'artigianato artistico tipico e tradizionale riempirà Piazza Arringo di colori, oggetti e prodotti appartenenti alla memoria del territorio; le esposizioni proseguiranno poi dal 19 al 27 dicembre, coinvolgendo l'intero periodo natalizio in un'ottica di promozione e diffusione delle produzioni artigianali e dei prodotti tipici locali.

Alcune decine di artigiani esporranno i propri prodotti, prelibatezze gastronomiche ed articoli da regalo, tutti di produzione artigianale realizzati dagli imprenditori locali: "Una manifestazione per promuovere il nostro artigianato. Un settore - ricorda il Responsabile di Confartigianato Imprese Gilberto Gasparoni - da sempre particolarmente importante per la nostra economia, considerata anche la sua grande vitalità, frutto di impegno, ingegno e fantasia". La rassegna, organizzata dall'Associazione "Sapori e Colori delle arti e dei mestieri", presieduta da Gabriele Micozzi, con la collaborazione della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e della Confartigianato Imprese, sarà una voce importante nel panorama degli eventi cittadini per offrire ai visitatori una interessante vetrina sulla ricchezza del nostro artigianato.

Ascoli Piceno è la città ideale per un mercatino dell'artigianato in quanto meta prediletta di moltissimi appassionati delle eccellenze e delle bellezze uniche. Le iniziative consisteranno anche in dimostrazioni pratiche delle lavorazioni e delle produzioni artigianali: "Vogliamo offrire ai visitatori - fanno sapere gli artigiani - l'opportunità di assistere alla realizzazione di alcuni prodotti per dare modo di conoscere più da vicino il grande lavoro che c'è dietro un settore, quale l'artigianato, che intendiamo promuovere e rilanciare quale voce importante della nostra storia e della nostra tradizione culturale".

05/12/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati