Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Crollo del pontino di Tallacano: gli esercizi attendono ancora i risarcimenti

Ascoli Piceno | A due anni dal crollo del pontino di Tallacano bar e ristoranti attendono ancora i risarcimenti per il danno causato dai disservizi durante le vacanze natalizie. Confcommercio chiede risposte nel breve termine.

di Redazione

Cacciatori e Fiori

Nonostante il lieto periodo delle festività natalizie il pensiero dei dirigenti di Confindustria non può non tornare a "quell'infausto 28 dicembre 2007, quando per il crollo del pontino di Tallacano, il Comune di Ascoli e quelli dell'intera vallata del Tronto rimasero per più giorni, nel clou delle stesse festività natalizie, senza acqua con tanti disagi per tutti i nuclei familiari, ma soprattutto per tante attività commerciali e di pubblico esercizio, messe letteralmente in ginocchio in quei giorni di possibili maggiori introiti".

Il commento è del direttore di Confcommercio, Giorgio Fiori che ripensando a quei giorni di apprensione vissuti in prima persona vicino alle imprese associate, non può non sottolineare come "purtroppo a distanza di ben due anni nonostante procedimenti legali vari, perizie e superperizie diverse, ancora non si conoscono i veri responsabili degli ingenti danni subiti dai titolari di bar e ristoranti ed esercizi commerciali in genere".

Fu inizialmente tentata, per la prima volta ad Ascoli, la via della class action, poi accantonata perché riservata a risarcimenti di danni causati a partire dal 16 agosto 2009. L'indagine conoscitiva condotta in quei giorni permise tuttavia di individuare circa 70 imprese realmente danneggiate dall'evento che ancora oggi attendono risposte. Difficile stabilire l'entità reale dei danni provocati dalla mancanza d'acqua durata più giorni che ha costretto alla chiusura non pochi esercizi e messo in seria difficoltà tutti gli altri.

"Noi della Confcommercio - conclude Fiori - non abbiamo mai accusato nessuno di essere responsabile di un tale disastroso evento e lo ribadisco a chiare note anche in questa circostanza, ma certamente l'episodio deve avere una risposta conclusiva in un modo e nell'altro e speriamo anche a breve".

27/12/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati