Il Natale di Confindustria
Grottammare | Si è svolta ieri sera presso lHotel Parco dei Principi la tradizionale cena di augurio promossa da Confindustria.
di Sara Matera

Tradizionale appuntamento di Confindustria con la cena di Natale. Ieri sera presso l'Hotel "Parco dei Principi" di Grottammare si sono scambiati gli auguri per un proficuo 2010 gli industriali più facoltosi del territorio. A svolgere gli onori di casa il neo eletto Presidente di Confindustria per la Provincia di Ascoli Piceno Bruno Bucciarelli. Nel ringraziare i numerosi intervenuti il Presidente ha porto i suoi più sinceri auguri per un felice Natale ed un prospero anno nuovo.
Un saluto all'insegna dell'ottimismo quello porto dal Presidente della Piccola Industria Vincenzo Boccia: "Siamo qui per rappresentare la piccola impresa che reagisce"; "Il Piceno - ha ribadito il Vice Presidente Mario Mancini - ha dimostrato di avere imprenditori magari piccoli, ma che sanno come reagire alla crisi". Un sentito omaggio ai fondatori, ormai scomparsi, della Confederazione di Industriali, è stato porto dal Presidente dei Giovani Industriali di Confindustria Marche, Simone Mariani. Un breve saluto è venuto anche dal Presidente di Confindustria per la Provincia di Fermo Luca Monaldi, dal quale è giunto un messaggio di collaborazione e unità. Citando Henry Ford : "Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo".
Nel corso della cena alcune aziende associate hanno avuto l'occasione di presentare prodotti e servizi innovativi e di eccellenza: previsti gli interventi di Gianluca Tondi della TM Italia srl, Sandro Rella della SAGI spa, Marcello Ciotti della Meccanica H7 srl, Silvia Merlini e Andrea Pizzarulli della GEM Elettronica srl, Franz Bossl di I.D.S. srl, Giovanni Cimini della WESTERN CO. Srl, Gianni Fulgenzi della FORTEK srl e di Camillo Di Monte dell'Istituto I.I.R.I.S.
Presenti alla serata anche numerose autorità a partire dal Presidente della Provincia Piero Celani, dagli assessori provinciali Bruno Gabrielli e Filippo Olivieri, tra l'altro padrone di casa, e dai Sindaci di Ascoli e San Benedetto Guido Castelli e Giovanni Gaspari. Il Sindaco Gaspari ha ricordato l'importante firma, prevista per gennaio, del protocollo d'intesa per la riqualificazione del comparto cantieristico dell'area portuale: "Vedo che cominciano ad esserci segnali di ripresa; la riscoperta delle eccellenze legate al porto ne è un esempio". "Dalla crisi si esce con il senso del dovere e dello Stato": queste le parole del Sindaco Castelli che invita gli industriali ad abbandonare la logica del profitto in favore di un atteggiamento votato all'onestà e alla solidarietà: "le qualità morali rappresentano un elemento imprescindibile".
Hanno partecipato all'evento anche Paolo Perazzoli, Segretario Regionale di Confcommercio, Gino Sabatini Presidente della CNA e il Comandante della Capitaneria di Porto Daniele Di Guardo.
|
22/12/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati