Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone: Bonus gas per le famiglie a basso reddito

Monteprandone | Una notizia che allieterà il Natale di alcune famiglie monteprandonesi: il Comune annuncia la disposizione di un bonus gas per le famiglie numerose e a basso reddito.

di Redazione

Dopo il bonus Enel arriva anche il bonus gas: una buona notizia per le famiglie di montepradone in vista del Natale. Il contributo, introdotto dal Governo e reso operativo dalla delibera ARG/gas 88-09 dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, vale per le famiglie numerose e a basso reddito.

Il Comune di Monteprandone rende noti i requisiti, le modalità e i tempi di presentazione delle domande per accedere a tale bonus, che vale esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL) per i consumi dell'abitazione di residenza: hanno diritto al bonus le famiglie con reddito ISEE non superiore a 7.500 euro nonché le famiglie numerose (4 o più figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro. Iparametri economici sono gli stessi che permettono ai clienti domestici di accedere anche al bonus elettrico per disagio economico. Il bonus gas potrà essere richiesto anche da coloro che, in presenza dei requisiti ISEE e di residenza indicati, utilizzano impianti di riscaldamento condominiali, ovviamente a gas naturale.

Il valore del bonus gas sarà differenziato: (i) per zona climatica (in modo da tenere conto delle diverse esigenze di riscaldamento, legate alle diverse condizioni climatiche); (ii) per tipologia di utilizzo (solo cottura cibi e acqua calda, o solo riscaldamento, oppure cottura cibi più acqua calda e riscaldamento); (iii) per numerosità delle persone residenti nella medesima abitazione. La domanda va presentata al Comune di Monteprandone entro il 30 aprile 2010 su apposito modello disponibile negli uffici comunali o scaricabile dai siti www.comune.monteprandone.ap.it o www.autorita.energia.it . Alla domanda vanno allegati, attestazione ISEE in relazione al disagio economico e copia fotostatica del documento di identità.

Il diritto al bonus ha una validità di 12 mesi (1 gennaio - 31 dicembre). Al termine di tale periodo, per ottenere l'eventuale rinnovo, il consumatore dovrà presentare ulteriore domanda accompagnata dalla certificazione ISEE aggiornata.

15/12/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati