Sdl e iscritti al fondo si autofinanziano. Pacchi natalizi e regali befana da oggi con distribuzione
Ascoli Piceno | Sdl su Manuli : azienda non convoca sindacato per informare su organico, assetti organizzativi, orari, volumu e salari. E nega anche fondo sociale e regali bambini.

Andrea Quaglietti
" La direzione della Manuli Rubber industries non ci convoca e non ci informa circa i suoi programmi per lo stabilimento di Campolungo, relativamente a tutto : organici, assetti organizzativi, volumi, retribuzioni, modalità di integrazione al reddito per i dipendenti in cassa integrazione." Lo segnala Andrea Quaglietti, RSU di fabbrica e dirigente nazionale del Sindacato dei Lavoratori, organizzazione che insieme all'UGL si è sempre opposta all'accordo con l'azienda, siglato invece dai sindacati confederali ( 140 conferme e 235 licenziati).
"Alla luce di quanto sta avvenendo adesso quasi in sordina - dice Quaglietti - e delle singole e arbitrarie riassunzioni di personale in alcuni reparti produttivi ( circa 50 addetti), tutto senza nessun confronto con i sindacati, noi, ormai a 10 giorni dalla riapertura dei cancelli, abbiamo chiesto un colloquio con la Manuli per comprendere meglio quali sono i suoi programmi per il sito di Campolungo. E questo - aggiunge il delegato SDL - anche per poterli illustrare ai lavoratori in una prossima assemblea di fabbrica : ma l'incontro fino ad ora ci è stato negato, e l'azienda va avanti per conto suo."
Quaglietti poi, tiene a denunciare un'altra comportamento da stigmatizzare della Manuli, sempre riguardo allo stabilimento di Ascoli. "Per la prima volta quest'anno - dice il sindacalista - l'azienda ci ha negato l'assegnazione dei pacchi con i regali natalizi per tutti i dipendenti, e perfino i regali per i bambini che per tradizione vengono donati a gennaio, durante l'Epifania. Tutto ciò devo ricordare, era finanziato dal fondo sociale dell'azienda, sulla base dei contributi degli stessi lavoratori."
Ma nonostante l'ennesimo sgambetto da parte aziendale, SDL e lavoratori iscritti al Fondo andranno avanti da soli, e autofinanzieranno l'iniziativa. Da oggi, giovedi 10 dicembre, davanti ai cancelli della fabbrica, comincerà infatti la distribuzione dei pacchi natalizi ai richiedenti, in base alle disponibilità.
"Uno schiaffo morale a imprenditori che danno le briciole ai loro ex dipendenti per mandarli a casa, mentre enormi liquidità vengono investite in fondi immobiliari in America per scopi non certo industriali."
|
10/12/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati