Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Programmare le politiche sociali concertandole con gli ambiti territoriali. Incontro sul tema

Fermo | Si è svolto giovedì scorso, presso la Sala Consiliare della Provincia di Fermo, un incontro sul tema sanità.

di Sandro Paci

Erano presenti oltre al presidente Fabrizio Cesetti ed il vicepresidente Gaetano Massucci, il direttore generale della ASUR, i direttori di zona, i direttori di distretto, i coordinatori di ambito e i Sindaci per discutere la nota questione della riperimetrazione delle zone territoriali degli ambiti e dei distretti sanitari in seguito alla nascita della nuova Provincia di Fermo.

Tra i compiti dell'Ente di area vasta c'è, infatti, quello di programmare le politiche sociali coordinandosi con gli ambiti territoriali e, quindi, anche se non titolare di competenze specifiche in tema di sanità, con i relativi distretti sanitari.

L'anomalia di comuni facenti parte della nuova Provincia di Fermo come Pedaso, Campofilone, Montefortino, Amandola, Montefalcone, Smerillo, Santa Vittoria e Montelparo che ricadono ancora in tema di sanità sotto l'influenza, i primi due di S. Benedetto e gli altri di Ascoli Piceno, provoca non poche difficoltà nell'attivazione di sinergie territoriali e nella condivisione degli obiettivi.

Il dibattito che si è svolto in modo sereno e produttivo e al quale ha partecipato anche la dottoressa Annamaria Calcagni, presidente dell'ordine dei medici, ha permesso di mettere a fuoco ulteriori aspetti tecnici e politici per la soluzione del problema.

Il direttore generale dell'ASUR Roberto Malucelli ha posto l'attenzione sulla presenza di una Azienda Unica Regionale, che proprio essendo unica non vede alcun ostacolo tecnico al passaggio dei comuni sotto Fermo, soprattutto per quanto riguarda la rete ospedaliera che tenderà ad essere sempre più unita in tutto il territorio marchigiano.

Il vicepresidente della Regione Petrini ha annunciato la possibilità di intervenire già entro fine anno, anche con un emendamento alla "finanziaria" qualora le conferenze dei sindaci si dovessero pronunciare ulteriormente a favore per il passaggio dei comuni suddetti alla zona 11 di Fermo.
Soddisfatti sia Cesetti, che ha ribadito l'obiettivo strategico di far si che la Provincia sia sempre più unita ed operativa anche dal punto di vista socio sanitario che Massucci, per il quale è prioritario valorizzare le specificità territoriali rafforzando in particolar modo le potenzialità di sviluppo della zona montana.

21/11/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati