"La scuola per la cultura della sostenibilità"
Porto San Giorgio | Se ne è parlato giovedì sera al Teatro Comunale di Porto San Giorgio.
di Redazione
Inserito nell'ambito della settimana dell'Unesco, dedicata all'educazione per uno sviluppo sostenibile, l'evento è stato organizzato in collaborazione con la Direzione Didattica di Porto San Giorgio, il Centro Sociale Quartiere Sud, l'Associazione Rione Gessare Cappellette ed è promosso dalla Commissione Nazionale Italiana dell'Unesco.
Il programma della serata, dopo il saluto delle autorità, ha visto la relazione del dottor Robertino Perfetti, presidente dell'Associazione Culturale Spazio Ambiente di Macerata, sul tema della nuova responsabilità ecologica. Dopo di lui è toccato al dottor Gianluca Frinchillucci, direttore dei Musei scientifici di Fermo, parlare di tematiche ambientali relative alle popolazioni indigene.
La serata è proseguita con Attilio Ascani, direttore della Comunità Volontari per il Mondo di Porto San Giorgio, che ha affrontato il tema dell'acqua come bene comune. In conclusione, Alberto Regno, presidente della Commissione Provinciale Turismo ed Agricoltura e delegato dell'Accademia Italiana della cucina di Fermo.
Regno ha spiegato l'importanza della formazione per una corretta alimentazione nell'infanzia e nell'adolescenza.
|
15/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati