La persona deceduta a Civitanova Marche non era affetta da visus pandemico
Civitanova Marche | Una nota del servizio Sanità Pubblica della Regione Marche informa che la persona di 46 anni deceduta nella serata del 10 novembre è risultata negativa al test per il virus pandemico.
di Redazione
Il soggetto, che soffriva di problemi di salute preesistenti determinati da patologie croniche multiple e depressione del sistema immunitario, è stato ricoverato d'urgenza nella notte per il subentro di un grave peggioramento delle condizioni generali causa di insufficienza respiratoria, febbre, nausea e vomito.
Gli accertamenti eseguiti durante il ricovero, tra cui il tampone naso faringeo, hanno dato esito positivo per presenza di virus dell'influenza A, responsabile di alcuni malanni stagionali, ma negativo per la particolare variante H1N1 causa della attuale influenza pandemica.
|
13/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati