Sarà presentata sabato ad Ascoli Piceno un'Associazione di psicologia dell'emergenza
Ascoli Piceno | Nasce con la conferenza stampa indetta per sabato 24 ottobre, l'Associazione SIPEM SOS - MARCHE ONLUS costituita da psicologi esperti nel fornire sostegno alle vittime e ai soccorritori di eventi calamitosi.
di redazione
Si terrà sabato 24 ottobre alle ore 11, presso la Sala Integrata della Protezione Civile dell'Amministazione Provinciale di Ascoli Piceno, la conferenza stampa di presentazione dell'Associazione SIPEM SOS - MARCHE ONLUS, sezione regionale della SIPEM nazionale.
L'associazione si avvale del contributo volontario dei soci per fornire servizi di grande importanza e attualità come il sostegno psicologico alle vittime e ai soccorritori di eventi calamitosi collettivi o individuali.
Ma tra le finalità della nascente Associazione si annoverano anche competenze specifiche nel settore della Protezione Civile come la promozione di una cultura della sicurezza e del benessere, attraverso politiche di formazione e prevenzione. A tal fine lo Statuto della SIPEM SOS MARCHE prevede varie forme di collaborazione con la Regione Marche e gli altri Enti Locali.
L'invito a partecipare alla conferenza stampa è esteso a tutti i cittadini, in modo particolare a coloro che giornalmente, per lavoro o per volontariato, prestano la loro opera nel settore della protezione civile e dell'assistenza sanitaria.
|
22/10/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati