Andrenacci: "Basta aspettare, la Soprintendenza ci prende in giro"
Porto Sant'Elpidio | Il sindaco di Porto Sant'Elpidio scrive alla direzione generale della Soprintendenza: "Inaccettabile che a 5 mesi dalle decisioni del Comitato tecnico scientifico non arrivino ancora indicazioni: questo stallo lo paga l'intera città".
di Pierpaolo Pierleoni
E' stata inviata oggi da Porto Sant'Elpidio la lettera con cui il sindaco Mario Andrenacci chiede chiarimenti in merito allo stallo in cui si trova il progetto di riqualificazione di Piazza Garibaldi. La missiva, indirizzata al Direttore Generale della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche, è finalizzata ad avere notizie sull'avvio del procedimento che porterà ad apporre un vincolo sul cine-teatro Beniamino Gigli.
Dallo scorso 6 aprile infatti, data in cui è stata trasmessa all'amministrazione comunale la copia del verbale del Comitato tecnico scientifico, nessuno dei procedimenti preannunciati è stato comunicato al comune, anche se sembra, ma manca l'ufficialità, che le procedure siano state avviate durante la stagione estiva per l'apposizione di un vincolo di tutela.
"Siamo sempre stati disponibili a collaborare - ha spiegato il sindaco Mario Andrenacci - e abbiamo sempre cercato di mantenere un dialogo con la Soprintendenza. Purtroppo però con il nostro interlocutore non abbiamo avuto quel rapporto di collaborazione che ci aspettavamo. Dopo il parere del Comitato tecnico scientifico infatti non abbiamo più ricevuto alcuna comunicazione. Un silenzio che ha portato ad uno stop forzato del progetto di riqualificazione di Piazza Garibaldi e a un danno all'intera immagine della nostra città. Sinceramente ci sentiamo presi in giro da questo atteggiamento ed è proprio per tale motivo che chiediamo alla Soprintendenza di valutare in tempi brevissimi le azioni che intende porre in essere, in modo tale da metterci nella possibilità di dare finalmente concreta attuazione ai lavori di riqualificazione di Piazza Garibaldi".
Il primo cittadino non digerisce l'interminabile attesa e chiede ora risposte rapide. "Riteniamo che sia davvero ingiustificabile il ritardo di oltre 5 mesi per l'eventuale avvio di procedimenti che la Sovrintendenza aveva preannunciato di assumere. Un ritardo che è ancora più pesante e meno accettabile se si somma ai tempi già trascorsi per i precedenti atti istruttori che hanno portato alle conclusioni del Comitato Tecnico-Scientifico, assunte in senso contrario a quanto sempre sostenuto dalla Sovrintendenza. Quest'ultima infatti in data 12 luglio 2007 aveva espresso parere favorevole alla demolizione dell'ex cinema, al punto tale che il consiglio comunale il 24 luglio dello stesso anno aveva approvato il progetto di recupero della Piazza che, se non ci fosse stato lo stop imposto qualche mese più tardi, sarebbe stato già avviato da tempo".
|
08/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati