Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Servizi sociali: fondi in arrivo per i sangiorgesi

Porto San Giorgio | Ieri l’incontro con i comuni dell’Ambito XIX: ecco i fondi per la città di Porto San Giorgio, dalle politiche per gli anziani a quelle per i disabili, fino alla scuola ed ai centri ricreativi.

Si è svolta ieri sera a Fermo la conferenza dei Sindaci aderenti all'Ambito sociale territoriale XIX. Diversi gli argomenti all'ordine del giorno, di rilevante importante importanza per le ricadute sui servizi assistenziali. In particolare si è stabilita la ripartizione dei fondi per i non autosufficienti per l'anno 2009/10 in direzione di una gestione associata d'ambito delle risorse pubbliche a disposizione. E' stata stabilita l'erogazione di assegni di cura da 200 euro mensili per i cittadini oltre i 65 anni di età, con invalidità certificata al 100%. Somme che arriveranno direttamente dall'Ambito XIX.

Inoltre, Porto San Giorgio ha ottenuto la cifra di 176.155 euro, da spalmarsi da qui al 2011 destinati all'assistenza domiciliare. Al momento i cittadini beneficiari del servizio sono 36 e per il futuro si prevede un aumento dei cittadini che potranno usufruire del servizio ed un incremento dell'orario di copertura. Per quanto riguarda il sostegno linguistico agli immigrati, il comune ha invece stanziato una somma di 6.247 euro, dei quali chiederà una quota parte alla regione Marche.

In accordo con il Ministero della famiglia, inoltre, la Regione ha costituito un fondo per le politiche sociali destinato alle famiglie numerose (si intendono quelle con almeno 4 figli). All'ambito XIX andrà una somma di 660.000 euro, da ripartire tra i comuni partecipanti. Alla città di Porto San Giorgio, che conta ben 53 famiglie sulle 275 complessive, andrà quindi una cifra consistente dedicata ai nuclei più numerosi. Tali somme serviranno per abbattere i costi delle utenze domestiche, quali energia elettrica, acqua, gas e raccolta rifiuti.

Ai fini dell'integrazione scolastica e prevenzione di disagi, alle scuole medie cittadine sono stati assegnati fondi per 2.917 euro da ripartire tra i due istituti. Continua inoltre il rapporto con la Uisp per progetti di supporto a giovani ed anziani, con pensioni da euro 360 mensili per volontari che andranno a garantire almeno 25 ore settimanali di servizio.

E' arrivato infine il primo acconto di 71.000 euro, sui 160.000 complessivamente erogati dalla Regione, per il fondo unico indistinto per le politiche sociali, dei quali la somma per Porto San Giorgio è di 7.658 euro.

Per chiudere, la città di Porto San Giorgio ha visto riconoscersi una parte dei fondi Por Fse della Regione Marche, con un contributo di euro 68.774 euro, ai quali si aggiungeranno 17.195 euro di investimenti del Comune. Una somma complessiva di quasi 86.000 euro da investire in favore dei minori per attività ricreative, tra le quali ludoteca e doposcuola.

08/09/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati