Società operaia: cento anni e non li dimostra
Fermo | Festeggiato ieri il secolo di attività dell'associazione di Torre di Palme.
di Francesca Pasquali

E’ stato un compleanno importante quello festeggiato ieri dalla Società operaia di mutuo soccorso di Torre di Palme. Sono passati infatti cento anni da quando, nella frazione fermana, come in quel periodo in molte altre zone d’Italia, fece la sua comparsa un’associazione in grado di fornire assistenza, soprattutto scolastica e ricreativa, alla popolazione del periodo postunitario.
Dalla sua costituzione, la Società operaia di Torre di Palme è diventata un punto di riferimento per tutta la zona, raggiungendo un cospicuo numero di soci e organizzando manifestazioni culturali, sociali e di intrattenimento.
Nella chiesa di San Giovanni, a celebrare l’anniversario, oltre al presidente della Società operaia Vittorio Stanghetta e a membri di società partecipanti e soci benemeriti, c’erano il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio, il presidente del Consiglio comunale Nello Raccichini, l’assessore provinciale Giuseppe Buondonno, l’arcivescovo emerito Cleto Bellucci, il parroco emerito di Marina Palmense don Silvano Muzi e l’attuale parroco don Luigino Marchionni, il coordinatore regionale delle Società operaie Sergio Capitoli e il capitano dei Carabinieri Pasquale Zacheo.
|
28/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati