Equitalia:cartelle esattoriali consultabili via internet.
San Benedetto del Tronto | L'estratto conto on-line è il nuovo servizio presentato da Equitalia. Da settembre per tutti.
di Guido Favelli
Consultare dal computer la propria situazione debitoria, relativa a cartelle e avvisi di pagamento, ora si può. Grazie al nuovo sevizio "Estratto conto on line", presentato lo scorso mese da Equitalia S.p.a. a Roma, il contribuente avrà la possibilità di collegarsi al sito della società che gestisce la riscossione e di visualizzare lo storico dei documenti (a partire dall'anno 2000) sia quelli già saldati o oggetto di sgravio, sia quelli da saldare in tutto o in parte.
Sarà così possibile, per esempio, vedere se il pagamento di una cartella è andato a buon fine oppure se l'annullamento di una multa disposta dal giudice di pace o dal prefetto è stato effettivamente attuato. Il tutto senza più la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici di Equitalia.
Il servizio dell'estratto conto telematico è al momento disponibile in 24 province (tra cui Roma, Milano, Napoli, Bologna e Venezia), ma gradualmente diventerà operativo entro settembre in tutta Italia, eccezion fatta per la Sicilia (dove il gruppo Equitalia non opera).
Per poter usufruire del servizio bisogna collegarsi al sito di Equitalia (www.equitaliaspa.it) attraverso l'utenza registrata presso i Servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate. Chi non fosse ancora registrato può farlo collegandosi al sito www.agenziaentrate.gov.it e farsi attribuire un nome utente e una password. Dopo qualche tempo si riceverà per posta normale il codice di accesso e la password. E' possibile richiedere le credenziali anche chiamando il numero verde 848/800444 oppure recandosi personalmente presso un ufficio dell'Agenzia delle Entrate.
Una volta ottenute le credenzialità ed entrati nella funzionalità dell'estratto conto, si può visualizzare la propria posizione debitoria inserendo il codice fiscale o la partita Iva e selezionando la provincia di residenza (per le persone fisiche) o quella in cui si trova la sede legale (per le società).
L'estratto conto telematico, spiega una nota di Equitalia, rientra nel progetto di sviluppo della multicanalità, funzionale a migliorare il rapporto tra amministrazione finanziaria e cittadino.
In tale ottica, il web riveste un ruolo strategico: tra i progetti già realizzati ci sono anche la predisposizione di un apposito format per la richiesta di informazioni on - line, la possibilità di scaricare la nuova modulistica sulle rateazioni e il software per calcolare le rate direttamente su internet.
Sarà così possibile, per esempio, vedere se il pagamento di una cartella è andato a buon fine oppure se l'annullamento di una multa disposta dal giudice di pace o dal prefetto è stato effettivamente attuato. Il tutto senza più la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici di Equitalia.
Il servizio dell'estratto conto telematico è al momento disponibile in 24 province (tra cui Roma, Milano, Napoli, Bologna e Venezia), ma gradualmente diventerà operativo entro settembre in tutta Italia, eccezion fatta per la Sicilia (dove il gruppo Equitalia non opera).
Per poter usufruire del servizio bisogna collegarsi al sito di Equitalia (www.equitaliaspa.it) attraverso l'utenza registrata presso i Servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate. Chi non fosse ancora registrato può farlo collegandosi al sito www.agenziaentrate.gov.it e farsi attribuire un nome utente e una password. Dopo qualche tempo si riceverà per posta normale il codice di accesso e la password. E' possibile richiedere le credenziali anche chiamando il numero verde 848/800444 oppure recandosi personalmente presso un ufficio dell'Agenzia delle Entrate.
Una volta ottenute le credenzialità ed entrati nella funzionalità dell'estratto conto, si può visualizzare la propria posizione debitoria inserendo il codice fiscale o la partita Iva e selezionando la provincia di residenza (per le persone fisiche) o quella in cui si trova la sede legale (per le società).
L'estratto conto telematico, spiega una nota di Equitalia, rientra nel progetto di sviluppo della multicanalità, funzionale a migliorare il rapporto tra amministrazione finanziaria e cittadino.
In tale ottica, il web riveste un ruolo strategico: tra i progetti già realizzati ci sono anche la predisposizione di un apposito format per la richiesta di informazioni on - line, la possibilità di scaricare la nuova modulistica sulle rateazioni e il software per calcolare le rate direttamente su internet.
|
04/08/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati