Il Premier da un altro mondo, ovvero La Signora è da premiare
San Benedetto del Tronto | Un commentatore "straniero" interviene sui tesori di Villa Certosa.
di Paolo Parigi

A noi che viviamo, per fortuna, in una democrazia sana, adulta, in cui certe cadute di stile non sono pensabili, risulta comico leggere che, in una sventurata nazione dove l'armata del Premier quotidianamente attenta alla Costituzione e ai diritti civili acquisiti nei decenni trascorsi, ci siano persone che si scandalizzano per certe futilità. Trivialities, direbbero gli anglofoni.
Ora, basta conoscere pensieri, parole, opere e omissioni del suddetto Ministro per comprendere quanto all'attuale governo di quel paese importi della Cultura, in senso lato o specifico. Ma siccome spesso gli osservatori esterni come il sottoscritto sono più obiettivi, e hanno le idee più chiare su certi fenomeni politici e di costume rispetto a chi ci convive ogni giorno, ci permettiamo di far notare quanto sia evidente che la menzione delle "30 tombe fenicie del 300 a.C." è semplicemente una spacconata da parvenu, che non tradisce alcuna violazione alle leggi vincolanti i beni culturali ma rivela semplicemente una sana, robusta, enciclopedica e compiaciuta Ignoranza.
Evidentemente l'Anziano Signore in questione, consapevole del fatto che la Bella Signora a cui si accompagnava era avvezza, per motivi professionali, a frequentare personaggi facoltosi, ha pensato bene di fare colpo sulla sua Cavaliera con altre doti, quali il savoir faire, la classe - che non gli mancano - e appunto la cultura, nel qual campo, si sa, deve spesso bluffare.
Ha detto "tombe fenicie", poteva dire anfore etrusche, piramidi Maya, mummie australiane, chi ci avrebbe fatto caso? Poteva esaltare il possesso di un incunabolo del 700 con dedica di Voltaire a suo nonno (del Premier), e la compagna - un po' delusa alla rivelazione che l'incunabolo non è un attrezzo erotico - si sarebbe concessa con trasporto ancor maggiore, e pazienza per l'assenza del profilattico, di fronte a tanta cultura! Magari un pochino se ne poteva trasmettere da lui a lei per osmosi, fra un rapporto appassionato e l'altro, avrà auspicato l'Avvenente Accompagnatrice.
Quanto ai "meteoriti" che, sempre a detta (registrata) dell'Ultrasettantenne Presidente, affollerebbero il parco della medesima villa, chissà che non siano un indizio sulla provenienza - a tutt'oggi oscura - dei capitali su cui, negli anni '70, egli impostò la sua folgorante ascesa sociale ed economica: essi forse provenivano da un altro sistema solare. E questa notizia - se confermata - getta nuova luce anche sulla teoria astronomica cosiddetta della Panspermia che, da Anassagora a Fred Hoyle, ipotizza che i semi della vita sulla terra siano provenuti - miliardi di anni fa - dallo spazio esterno.
Forse scopriremo presto che la Bionda Signora che sta mettendo proditoriamente alla berlina l'Ingenuo Statista, registrandone ogni parola detta in sua presenza, non è un'infida escort che ha abusato della fiducia del suo Cliente, bensì una serissima esobiologa a tutto disposta per seguire le tracce di quella scoperta che le aprirà presto la via di Stoccolma. Nel senso di Premio Nobel per la Fisica, naturalmente.
|
25/07/2009
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati