Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Proseguono i controlli all'Hotel House

Porto Recanati | E' stato necessario anche l'ausilio di un elicottero per coadiuvare l'intervento dei carabinieri del complesso residenziale più contestato del centro Italia

di Williams Di Mizio

L'Hotel House di Porto Recanati è stato nuovamente sottoposto ad una serie di controlli da parte deel personale della Compagnia Carabibieri di Civitanova Marche.

A seguito della rissa, avvenuta ieri sera attorno alle 23,30 nel cortile antistante il condominio che aveva visto coinvolti alcuni magrebini, ancora in fase diidentificazione, durante la quale, sono intervenute le pattuglie della Stazione Carabinieri di Porto Recanati e del Nucleo Radiomobile civitanovese, stamane i militari col supporto di un elicottero dell'Arma in forza al 5° elinucleo di Falconara, hanno eseguito controlli e perquisizioni a soggetti che sono obbligati agli arresti domiciliari in quel condominio.

Una quindicina di uomini del Radiomobile di Civitanova e delle Stazioni di Porto Recanati e Montelupone, hanno ispezionato tre appartamenti apparentemente disabitati ove si sospettava si fossero annidati cittadini stranieri clandestini; infatti proprio in uno di essi, ubicato al 16° piano, sono stati trovati 2 tunisini, clandestini.

Avevano occupato abusivamente un'abitazione attualmente sfitta e avevano praticato il classico "foro" nella porta e nel telaio per sistemare un catenaccio di chiusura. L'irruzione ha consentito di identificare degli occupanti, la loro denuncia in stato di libertà e l'avvio delle loro procedure di espulsione.

Le attività odierne rientrano nella quotidiana opera di monitoraggio dell'edificio multietnico che tra l'altro e specie nel periodo estivo, per la presenza di centinaia di appartamenti, è spesso oggetto di occupazioni abusive da parte di stranieri sbandati in cerca di alloggi di fortuna.

23/07/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati