Tenta di suicidarsi ma riesce (fortunatamente) solo a bloccare l'autostrada per due ore
Civitanova Marche | Folle gesto di un ragazzo tedesco in viaggio in Italia.
di Redazione
E' appena passata l'una di una bella nottata, il cielo sereno, non fa molto caldo, il traffico sull'autostrada A/14 scorre intenso ma fluente.
M.F.P di 21 anni, cittadino tedesco residente a Spandau, si trova alla guida della sua Volkswagen Passat e sta percorrendo il tratto di strada tra i caselli di Loreto e Civitanova Marche. La sua mente è pervasa da brutti pensieri. Ha deciso di suicidarsi.
Lancia la sua macchina a folle velocità e al km 255 sulla carreggiata sud, proprio in corrispondenza di una deviazione di corsia e si schianta volutamente contro la cuspide del cantiere di lavoro per la creazione della terza corsia.
Immediatamente il traffico si paralizza. In pochi istanti giungono sul posto gi agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Porto San Giorgio, i vigili del Fuoco ed il personale medico del 118.
La situazione sembra grave. M.F.P. è sanguinante ed incastrato tra le lamiere della propria autovettura. Si lavora freneticamente per estrarlo dall'abitacolo. L'operazione riesce e di corsa l'ambulanza trasporta il ferito presso l'Ospedale Civile di Civitanova Mache.
Vengono prestate tutte le cure del caso e durante l'accurata visita del sanitario, M.F.P. parlando un inglese un pò stentato dichiara che l'incidente è stato causato volutamente perchè la sua intenzione era quella di togliersi la vita.
Le parole gelano il sangue ai medici ed infermieri della struttura sanitaria. Il ragazzo viene ricoverato e vengono avvisati i famigliari in Germania. Ora le condizioni del giovane non destano preoccupazione. Se la caverà con 15 giorni di riposo e con un percorso di recupero psichiatrico.
L'autostrada è restata chiusa per un paio d'ore con enormi dasagi per la circolazione. La coda pare essere arrivata quasi a toccare i 10 chilometri. Un brutto inizio per il popolo vacanziero di questa seconda metà di luglio.
|
19/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati