Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sfondano la porta ed occupano abusivamente un appartamento. Un arresto e due denunce

Porto Recanati | Come ogni anno si ripete l'annoso problema dell'occupazione abusiva di appartamenti sfitti o disabitati. I Carabinieri intervengono.

di Williams Di Mizio

(Foto d'archivio)

Proseguono le attività mirate di controllo, coordinate dal Comando Compagnia dell'Arma dei Carabinieri di Civitanova Marche al condominio Hotel House di Porto Recanati.

Con l'arrivo della stagione estiva e col prevedibile flusso di clandestini lungo la costa, il "famosissimo" condominio, subisce spesso l'occupazione abusiva di quegli appartamenti "sfitti" o momentaneamente disabitati.

I militari della Stazione Carabinieri di Porto Recanati, col supporto del Nucleo  Operativo della Compagnia di Civitanova Marche, hanno sorpreso 3 tunisini, poco più che ventenni, che dopo aver sfondato la porta di un appartamento del 3° piano del grattacielo multietnico; avevano adattato la serratura con un catenaccio e lo hanno occupato.

L'intervento repentino dei militari ha consentito la loro completa identificazione; si tratta di tre clandestini fra cui uno che era stato già espulso dal prefetto di Agrigento, poco dopo lo sbarco a Lampedusa qualche mese fa.

Non avendo mai ottemperato all'ordine era risalito per lo stivale trovando rifugio a Porto Recanati proprio all'hotel house dove si era incontrato con altri due connazionali, anche loro clandestini ma mai espulsi prima d'ora.

Per il primo è scattato l'arresto a norma della legge sull'immigrazione, con la traduzione alla casa circondariale di Ancona. Per gli altri due l'accompagnamento all'ufficio Immigrazione della Questura di Macerata, per il perfezionamento delle procedure di espulsione nonché la denuncia alla Procura della Repubblica, per il concorso nell'occupazione abusiva e violazione di domicilio.

Il proprietario dell'abitazione, un italiano 80enne del maceratese, informato dell'episodio in suo danno per la formalizzazione delle denuncie di rito, è stato messo in grado di ripristinare la funzionalità dei locali.

21/06/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati