Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un nuovo Piano per lo Sviluppo Locale dal Gal Piceno

Ascoli Piceno | E’ al momento di 3,3 milioni di euro la dotazione finanziaria in capo al Gal Piceno per l’implementazione del Piano di Sviluppo Locale, attualmente in fase di redazione.

Da Sx, Padre Grazioso Mapelli, Paola Di Girolamo, Domenico Gentili, Massimo Papetti

E' al momento di 3,3 milioni di euro la dotazione finanziaria in capo al Gal Piceno per l'implementazione del Piano di Sviluppo Locale, attualmente in fase di redazione. Non è da escludere infatti l'assegnazione di ulteriori risorse nel corso del periodo di programmazione, che si concluderà nel 2013.

Dopo aver ricevuto la formale approvazione del proprio documento strategico, alla società presieduta da Domenico Gentili - sindaco riconfermato di Rotella - sono state comunicate le linee guida regionali per la predisposizione del Piano di Sviluppo Locale, che dovrà gettare le basi per i prossimi bandi.

Il Gal Piceno, per essere in grado di rispettare la propria tabella di marcia e mettere a disposizione del territorio piceno le risorse assegnate nel più breve tempo possibile, ha avviato un'intensa attività di animazione e di ascolto del territorio, che ha già prodotto materiale, idee e proposte reputato interessante ed innovativo dai progettisti, coordinati dal dr. Fabrizio Luciani della Partner.

E' infatti intenzione del Gal presentare il proprio Piano prima del periodo feriale di ferragosto, al fine di poter predisporre i primi bandi per il prossimo autunno.
Innovativa ed improntata alla partecipazione della comunità locale è certamente l'idea di mettere a disposizione di cittadini, operatori economici, associazioni, enti locali, tecnici e professionisti uno spazio in cui non solo comunicare proposte, progetti, idee, ma anche e soprattutto manifestare la disponibilità a relazionarsi e mettersi in rete per condividere e portare avanti progetti comuni, a partire da alcune idee guida e temi suscettibili di sviluppo, scaturiti dall'animazione del territorio svolta sino ad ora.

"Quello della condivisione, delle reti e delle aggregazioni è in effetti il concetto dominante del nostro Piano" - comunica il Presidente Domenico Gentili - "che abbiamo ampiamente condiviso come Consiglio di Amministrazione, insieme alla ferma determinazione nel valorizzare quanto di buono è stato già fatto in passato, dal Gal Piceno e da altri attori dello sviluppo locale, prima di dare il via a nuove iniziative, per evitare la dispersione di risorse."

Il Laboratorio PSL, così è stato denominato queso spazio comune di progettazione, è a disposizione di tutti gli interessati direttamente sul sito del GAL PICENO, al link www.galpiceno.it/home_presentazione.php?template=progetti2 dove è possibile scaricare la documentazione attinente le idee guida ad oggi elaborate, la sintesi del documento strategico, e compilare il modello "scheda laboratorio PSL".

Ovviamente l'invio della scheda progettuale non costituisce per il soggetto proponente priorità ai fini di un eventuale bando del Gal, ma rappresenta per il proponente un supporto per la messa a fuoco dell'idea progettuale e per ricercare delle collaborazioni, potendo contare sul supporto del GAL Piceno e degli altri partecipanti al LABORATORIO PSL, mentre per il Gal rappresenta un contributo per la messa a fuoco del Piano di Sviluppo Locale aderente alle esigenze ed alle potenzialità del territorio di riferimento.

Il Gal effettuerà una prima valutazione delle proposte pervenute al proprio "Laboratorio" il prossimo 4 luglio e parallelamente promuoverà la costituzione di primi gruppi di lavoro locali, che possano lavorare per una co-progettazione dal basso.

15/06/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati