Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ottimismo, responsabilità e lungimiranza

San Benedetto del Tronto | Le tre coordinate indicate dal Cav. Gino Gasparretti per superare l'attuale sfavorevole congiuntura economica.

di Fernando Ciarrocchi

Gino Gasparretti

Il Cav. Gasparrettti è stato presidente dell'Associazione industriali di Ascoli Piceno, ha ricoperto l'incarico di conigliere nella Fondazione Carisap ed attualmente è presidente della Banca Picena Truentina -Credito Cooperativo- di Acquaviva Picena e Monteprandone.Ci ha accolto con il suo stile fatto di bon ton, rispetto e cordialità.

L'attuale congiuntura economica non certo favorevole che ripercussioni ha avuto nel nostro territorio?
E' un dato storico inconfutabile che ogni era, ogni epoca ha avuto la sua crisi economica e sociale. Il nostro territorio ha avuto un andamento altalenante e ciò gli ha permesso in qualche modo, comunque, di parare il colpo.
E' fuor di dubbio che un atteggiamento parsimonioso, economicamente parlando, nei periodi in cui l'economia ha buona marcia è la chiave di volta per affrontare periodi meno felici, come quelli che stiamo vivendo.

La disoccupazione è aumentata, molte realtà produttive hanno chiuso i cancelli, è possibile risalire la china?
La fase più ostica posiamo considerarla alle nostre spalle. Iniziano, in qualche modo, a intravedersi i primi segnali di ripresa. Non possiamo più permetterci di subire una sorta di colonizzazione industriale: è urgente incentivare un'imprenditoria locale con insediamenti giusti nelle locations altrettanto giuste. Non dimentichiamo mai che ogni territorio ha le proprie eccellenze produttive che vanno sempre comunque sostenute e promosse.

Per far ciò,però, imprenditoria e politica in generale hanno ruoli determinanti, non crede?
Nell'operare quotidiano è sotto gli occhi di tutti che hanno ritmi diversi. L'imprenditoria spesso deve fare i conti, purtroppo, con una pubblica amministrazione ancora troppo prudente e poco dinamica.
Chi imprende non può permettersi di attende i tempi lunghi della burocrazia, quindi, la politica in generale, alla politica che legifera chiede più responsabilità che vuol dir saper interpretare i tempi che cambiano, quindi, maggiore apertura verso il mondo produttivo che crea ricchezza e occupazione, ma lo fa e vuole continuare a farlo nel rispetto di regole chiare, certe e trasparenti.

La politica quindi ..................
Deve esser lungimirante, meno autoreferenziale, più proiettata nel futuro per costruire un mondo migliore che sarà delle generazioni future.
Se i nostri padri non fossero stati cosi coraggiosi nelle loro scelte di progresso, sviluppo e di democrazia oggi non saremmo qui neppure a parlarne. Quindi meno egoismo e più coraggio per un futuro migliore.

Quindi, presidente?
Mah, nulla di trascendente: dobbiamo essere ottimisti, dobbiamo pensare positivo anche in periodi non facili. Un pò di sano ottimismo non guasta mai ma ci aiuta a guardare avanti.

L'istituto di credito da lei presieduto come si è comportato in questo momento?
Il consiglio di amministrazione, il direttore, noi tutti, siamo stati e lo siamo ancor di più oggi particolarmente attenti ai problemi del territorio agevolando le realtà in difficoltà aiutandole a superare questa congiuntura economica non certo favorevole.
Il tutto nella continuità di sempre che ci ha sempre contraddistinti nella vicinanza a tutte le realtà imprenditoriali del territorio in cui siamo presenti con i nostri sportelli.

Grazie Presidente e buon lavoro.

14/06/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati