Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Infrastrutture: il Centrosinistra punta sulla Mare-Monti

Falerone | Ieri l'incontro, organizzato dal Partito Democratico del Fermano, su infrastrutture e viabilità per la nuova Provincia. Presenti Renzo Offidani, Paolo Petrini e Michela Vitali. Cesetti: "Di Ruscio vuole male alla Provincia".

di Francesca Pasquali

Da sinistra: Renzo Offidani, Fabrizio Cesetti, Paolo Petrini e Michela Vitali

Costruire la Mare-Monti e sistemare la Mezzina. Questi gli impregni del Partito Democratico per la viabilità del Fermano, se il 6 e 7 giugno il Centrosinistra vincerà le elezioni.

Nella Sala consiliare di Falerone, l’apertura dell’assemblea pubblica sulle infrastrutture, organizzata dal Pd, è affidata a Michela Vitali. “Le infrastrutture – afferma la candidata al Consiglio provinciale per il collegio di Falerone (che comprende anche Monte Vidon Corrado, Montappone e Massa Fermana, ndr) – sono il volano per lo sviluppo di tutti i 40 comuni del nuovo ente”. E prosegue: “Nostro obiettivo è conquistare e amministrare bene una Provincia che non sarà concentrata su Fermo, ma attenta a tutto il territorio”.

Sulla stessa linea l’intervento dell’aspirante presidente Fabrizio Cesetti che, dopo il saluto alla candidata sindaco del Centrosinistra faleronese, Velia Lautizi, richiama la Costituzione per spiegare il significato dell’ente Provincia. Cesetti passa poi a elogiare quanto messo in atto da Ascoli perché Fermo ottenesse lo stesso status. “Se vincessimo – dichiara, delineando una sorta di continuità immaginaria tra i due enti – potremmo portare avanti un percorso già avviato; se vincesse il Centrodestra, cambierre lo scenario e in futuro ci sarabbero grossi problemi per il territorio”.

Non risparmia frecciate al più acerrimo dei suoi concorrenti, l’avvocato di Montegiorgio: “Di Ruscio – afferma – non fa che criticare la provincia di Ascoli, la Regione e la sanità fermana, dimostrando solo di voler male alla Provincia di Fermo”.

Pensa Renzo Offidani a scaldare gli animi della platea sul tema della serata. L’ex sindaco di San’Elpidio a Mare ribadisce la bontà della strada intrapresa dall’Amministrazione ascolana: “Ci siamo messi anche contro il Pd di Ascoli – puntualizza – perché lì la provincia di Fermo è vista come un ulteriore impoverimento per il territorio”. Quanto alle infrastrutture, Offidani snocciola dati che parlano quasi di 100milioni di euro, spesi in cinque anni dalla Provincia per il Fermano.

Ma sono soprattutto le strade locali a interessare la sala gremita. “Bisogna sperare di non trovarsi nella zona di Campiglione nelle ore di punta”, sbotta qualcuno. Viabilità dunque: uno dei talloni d’Achille dei piccoli paesi dell’entroterra. Che fine ha fatto il tanto sbandierato progetto della Mare-Monti? Ci si chiede. E la risposta arriva dall’assessore uscente, ora candidato al Consiglio fermano: “Il progetto c’è – afferma – ma è vincolato alla costruzione della terza corsia autostradale, a cui il sindaco di Fermo finora si è strenuamente opposto”. “Intanto – prosegue Offidani – abbiamo ottenuto la costruzione del casello di Porto Sant’Elpidio”. Relativo l’interesse per gli abitanti della media Val Tenna.

E’ il vicepresidente regionale Paolo Petrini a riportare tutti con i piedi per terra. “Lo Stato – afferma – chiede di continuo soldi alle Regioni”. “Pensare – prosegue – di spendere 480milioni di euro (il costo stimato per la Mare-Monti, ndr) per realizzare una strada che colleghi Amandola a Porto Sant’Elpidio ora è impensabile”. E allora? Costruire un tratto per volta, sfruttando, dove possibile, quelli esistenti, la soluzione di Ancona.

Tema caldo di questa campagna elettorale, la viabilità sarà anche al centro dell’incontro organizzato dal candidato del Centrodestra, Saturnino Di Ruscio, e in programma alle 17 a Sant’Elpidio a Mare.

16/05/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati