Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Addio al professor Eduardo Vittoria

Ascoli Piceno | E’ scomparso il professor Eduardo Vittoria presidente del comitato ordinatore della Facoltà di Architettura di Ascoli e primo Preside di Facoltà.

Il preside Eduardo Vittoria (foto: tecnologi.net)

E' scomparso il Professor Edoardo Vittoria, docente universitario di rinomata fama che con impegno ed assoluta dedizione lavorò per la costituzione e l'avviamento della facoltà di Architettura di Ascoli Piceno.

"Siamo profondamente colpiti della scomparsa del chiarissimo professore - spiega il presidente del Consorzio Universitario Piceno, Renzo Maria De Santis - In rappresentanza di tutto l'Ente ci uniamo al dolore dei familiari. A lui Ascoli riconosce l'insediamento stabile e duraturo della Facoltà di Architettura fondata nel 1992 dal Comitato tecnico da lui sapientemente guidato. Le attività didattiche iniziarono a partire dall'Ottobre 1993 e dopo 16 anni Architettura ad Ascoli, riconosciuta al livello nazionale per la qualità degli insegnamenti, conta ben 1800 studenti".

Professore emerito Vittoria ha fatto dell'impegno nella scuola uno dei punti qualificanti di una vita dedicata all'architettura, pensata in tutte le sue mille sfaccettature: spazio e disegno della città, progetto dell'oggetto quotidiano e luogo del lavoro, gute Form e ricerca del materiale, sperimentazione e sapere artigianale, processo tecnologico e produzione, casa, habitat e tempo libero, paesaggi e ambienti.

Un'attività appassionata, governata per più di cinquant'anni da un'etica dell'impegno civile che si è espressa nella militanza politica, nella vita accademica e intellettuale di cui è stato fra i protagonisti.

11/05/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati