Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bando per la gestione del restaurato borgo di Cocoscia di Acquasanta

Acquasanta Terme | Entro il 16 aprile i privati interessati potranno avanzare domanda per la gestione turistica dello splendido borgo medioevale di Cocoscia, recuperato alla collettività con i fondi comunitari ARSTEL.

Uno spaccato di Acquasanta Terme

Entro il 16 aprile i privati interessati potranno avanzare domanda per la gestione turistica dello splendido borgo medioevale di Cocoscia, frazione di Acquasanta Terme, recuperato alla collettività con i fondi comunitari ARSTEL (agende regionali per lo sviluppo territoriale locale) destinati dalla Regione Marche allo sviluppo sostenibile.

E' stato, infatti, pubblicato dal Comune di Acquasanta l'avviso pubblico con cui Provincia e Comune, che hanno firmato un apposito protocollo d'intesa, raccolgono le richieste di affidamento in concessione (in gergo tecnico-amministrativo "manifestazione di interesse") per la struttura ultimata e pronta a diventare polo di attrazione turistico- ricettivo e didattico a disposizione dell'area montana.

Il complesso, che ha visto un investimento di quasi 1.450.000 euro tra fondi comunitari, provinciali e comunali e si estende per circa 800 metri quadri (a cui vanno aggiunti ulteriori 500 metri di parcheggio), è costituito da 4 fabbricati contigui destinati a centro servizi con funzioni di reception e accoglienza turisti, un piccolo museo adibito ad esposizioni sulle tradizioni locali della civiltà contadina montana, 5 miniappartamenti, spazi adibiti alla ristorazione, laboratori e sale multiuso dove artigiani locali potranno promuovere attività e tecniche artigianali di antica consuetudine.

Gli operatori italiani o stranieri che otterranno in gestione la struttura (a titolo esemplificativo potranno presentare domanda imprese individuali, società cooperative, consorzi, associazioni iscritte all'albo provinciale, associazioni o raggruppamenti temporanei di soggetti e consorzi) saranno tenuti ad erogare servizi di informazione, accoglienza e assistenza turistica, ristorazione e alloggio nonché di promozione e marketing con particolare riguardo ai prodotti tipici ed alle attività artigianali. Il bando prevede l'affidamento per nove anni rinnovabile per ulteriori nove con apertura da aprile ad ottobre.

L'affidataria dovrà comunque impegnarsi a mantenere gratuitamente il complesso a disposizione della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di Acquasanta per un massimo di 10 giorni l'anno per lo svolgimento di iniziative di interesse pubblico.

Il bando integrale è consultabile all'indirizzo www.provincia.ap.it/provincia/bandi_gara.asp della Provincia o a quello del Comune di Acquasanta all'indirizzo http://tinyurl.com/d43ykx

Per informazioni è comunque possibile rivolgersi al Servizio Turismo e Cultura del Comune di Acquasanta Terme (tel. 0736/801262, e mail: comacquasantaterme@libero.it)

08/04/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati